Locali d'Autore

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Locali d'Autore

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

 

italiano

tu sei qui: Home Lazio Campagna laziale Tarquinia

Strutture

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Condividi:
fb-like
g-plus

Tarquinia

Descrizione

Situato nell'Alto Lazio, in provincia di Viterbo, Tarquinia è, senza dubbio, uno degli insediamenti etruschi più importanti nella storia e maggiormente ricchi di reperti. L'antica "Tarquinii" per i Latini e "Tarchuna" per gli Etruschi, grazie ai frequenti scambi commerciali con la Grecia, divenne nel corso del IV secolo a.C. una delle principali città della Lega Etrusca. Nel VII secolo a.C. proprio dalla civilissima Tarquinia partì alla volta di Roma colui che divenne il primo dei re etruschi di Roma, Tarquinio Prisco, che contribuì a dare un'impronta urbana a quel nucleo di capanne sparse sui sette colli, attorno al corso del Tevere.
Fondata secondo la leggenda la Tarchon, compagno del mitico eroe Thyrrenus, capostipite degli Etruschi, Tarquinia si scontrò più volte con Roma e ne fu sottomessa nel III secolo a.C. in seguito alla battaglia di Sentino. Nel V secolo d.C. passò sotto il regno romano-gotico di Teodorico e, successivamente, al ducato longobardo di Tuscia. Quest'ultimo, conquistato dai Franchi, fu ceduto allo Stato della Chiesa. Nel corso del medioevo si verificò un graduale e inesorabile spopolamento dell'antico centro etrusco-romano a favore di un nuovo nucleo abitato, sorto sulla collina adiacente, che prese il nome di Corneto. Dopo aver resistito valorosamente all'attaccod elle truppe di Federico II, rimase quasi ininterrottamente sotto il controllo dello Stato Pontificio. Dal 1872 assunse il nome di Corneto Tarquinia e, dal 1922 l'attuale toponimo di Tarquinia.
Dal 2004 le necropoli etrusche di Tarquinia e Cerveteri sono state dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Siti di interesse:
- il sito archeologico di epoca villanoviana (IX-VIII secolo a.C.) situato sul colla La Civita;
- la necropoli dei Monterozzi, situata a poco più di 3km ad est dell'attuale centro abitato e costituito da circa 150 tombe: le più antiche sono a tumulo, mentre le più recenti sono riccamente affrescate e decorate e sono costituite da un corridoio scavato lungo il fianco della collina con delle camere in cui riposavano i defunti. Tra le più note ricordiamo la Tomba dei Tori, la Tomba degli Auguri, la Tomba del Triclinio, la Tomba del Barone, la Tomba della caccia e della pesca.
- la c.d. Ara della Regina, resti di un tempio a pianta rettangolare risalente al IV secolo a.C.;
- il Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense, con sede a Palazzo Vitelleschi, in cui sono esposti i reperti rinvenuti nella zona, dal vasellame agli oggetti di vita quotidiana, dai sarcofagi a frammenti di affreschi staccati dalle pareti delle tombe, dalle decorazioni dell'Ara Regina (come la scultura dei cavalli alati) ai vasi con pitture greche;
- il Palazzo Comunale, edificato nel XIII secolo in stile romanico e profondamente rimaneggiato nel XVI secolo. Le sale sono riccamente affrescate con pitture databili tra il XVI ed il XVII secolo.
- la Riserva Naturale delle Saline di Tarquinia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 46.344 volte.

Scegli la lingua

italiano

english