italiano

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Ospitalità appartamenti Case Vacanza Minori Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Salorno Grappe Vini e Prodotti Tipici Haderburg Vini Trentino

Strutture

I più visitati in Salorno

  • Haderburg Vini Trentino

    A metà degli anni Settanta osammo il grande passo e da azienda agricola produttrice di uva e mele ci convertimmo in un'azienda deputata alla produzione di vini. L'entusiasmo per l'ottima qualità dei vini e degli spumanti prodotti in proprio contradistingue...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Haderburg Vini Trentino

Produzione Vini di Qualità Merlot Cabernet Sauvignon Gewürztraminer Chardonnay Salorno Bolzano Trentino Alto Adige Italia

Contatti

Salorno Buchholz 30 +39 0471 889097 +39 0471 883892

Descrizione

A metà degli anni Settanta osammo il grande passo e da azienda agricola produttrice di uva e mele ci convertimmo in un'azienda deputata alla produzione di vini. L'entusiasmo per l'ottima qualità dei vini e degli spumanti prodotti in proprio contradistingue ora sia il lavoro tra i filari che tra le botti della nostra cantina.

Forti dell'acquisto, negli ultimi anni, di alcuni vigneti collocati in ottima posizione, abbiamo recentemente ampliato anche la gamma di prodotti offerti. Le uve per il Cuvée Erah nato dall'uvaggio di Merlot e Cabernet Sauvignon crescono a Termeno, Cortaccia e nel fondovalle di Salorno mentre il nostro Gewürztraminer proviene da Termeno e precisamente dalla frazione di Ronchi.

Fu nel lontano 1976, ormai, che iniziammo a produrre per la prima volta vini spumanti ottenuti con metodo tradizionale dalle nostre uve Chardonnay e Blauburgunder. Unica azienda vinicola altoatesina ad essere specializzata nella spumantizzazione di vini di produzione propria, la nostra cantina è in grado di offrire ora tre vini spumanti di qualità, frutto di tanta esperienza, duro lavoro e dedizione. Invecchiati con cura, i vini che utilizziamo nella produzione degli spumanti, vengono sottoposti a processo di spumantizzazione classico con fermentazione in bottiglia. Il vino rimane dai 36 ai 48 mesi a contatto con il lievito. L'eliminazione dei lieviti residui dalle bottiglie, scosse a mano, avviene mediante dégorgement. Dalla fase di imbottigliamento a quella di confezionamento in cartone, ogni bottiglia passa per le nostre mani ben una quarantina di volte! Il Brut Haderburg arriva in commercio con 7 g di zuccheri residui, il Pas Dosé viene venduto con soli 2 g di zuccheri residui.

Al nostro Riserva Hausmannhof concediamo invece ben 9 anni di contatto con il lievito prima di consentirgli di sprigionare tutto il suo vigore.

Massima, la severità dei nostri criteri di qualità, sin dalla cura messa nella coltivazione delle piante. Una loro decisa potatura e un'attentissima selezione delle uve determinano la qualità del prodotto finale. Raccolte esclusivamente a mano, le nostre uve concorrono dunque a produrre vini che lasciamo invecchiare con la massima attenzione. I bianchi, per esempio, vengono lasciati fermentare molto lentamente e imbottigliati solo nell'estate dell'anno successivo. Trattenendo in questo modo le delicate note fruttate che li contraddistinguono, i vini beneficiano di tutti i pregi di un lungo processo di affinamento.

Lasciati fermentare con le vinacce, i rossi invecchiano invece in barriques nuove e usate per raggiungere la bottiglia solo 18 mesi più tardi.

Il Blauburgunder Riserva e la nostra selezione di bianchi Sauvignon invecchiano ancor più a lungo e arrivano sugli scaffali di vendita solo dopo almeno due - tre anni dalla vendemmia.

È la passione per vini e spumanti di qualità a guidare il lavoro dei nostri viticoltori ed enologi. Da parte nostra vi è il massimo impegno a coltivare con metodi il più possibile naturali. Per questo ricorriamo solo in casi estremi ai fertilizzanti servendoci comunque esclusivamente di concimi organici. Rese quantitativamente modeste e una severa selezione delle uve prima della loro maturazione e durante la vendemmia hanno per noi la stessa importanza di una lavorazione attenta e delicata di grappoli e mosti in cantina.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 28.792 volte.

Scegli la lingua

italiano

english