italiano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Egna

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Egna

  • Brunnenhof Mazzon Vini Alto Adige

    Per la vostra visita abbiamo scelto una bella giornata settembrina. Una delle tante giornate di sole di fine estate, il cielo di un azzurro intenso, non ancora offuscato dalla luce autunnale. Soltanto sopra il gruppo della Mendola si scorgono alcune bianche...

  • H. Lun Vini Alto Adige

    Il 1840 è, per noi, un'annata molto speciale: la Cantina Vini H. LUN, infatti, non è solo la più antica cantina privata dell'Alto Adige, ma è anche stata pioniera nella vendita del vino in bottiglia. Sin dal primo giorno, infatti, vennero commercializzati...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Egna

Descrizione

Comune della provincia di Bolzano, Egna (Neumarkt in tedesco) è il centro principale della Bassa Atesina, situato lungo la c.d. Strada del Vino (weinstrasse). Il suggestivo centro storico, di origine medievale, è caratterizzato dai portici (Lauben), case affrescate e monumenti in stile veneziano.
Il toponimo deriva da "Endidae", il nome dell'antica "mansio" (stazione di posta) romana lungo la Via Claudia Augusta; i resti archeologici, portati alla luce in seguito ad una campagna di scavi, sono visitabili.
Grazie alla sua posizione strategica, lungo la Via Claudia Augusta, a breve distanza dal fiume Adige, Egna è da sempre stato un punto di passaggio obbligato per merci e persone e, per tale motivo, un centro di importanza strategica. E' un piccolo gioiello architettonico, incastonato in un paesaggio naturale unco ed affascinante, meta ideale per gli amanti della natura, delle lunghe passeggiate all'aria aperta e della buona eno-gastronomia (il Pinot Nero è una delle eccellenze vinicole di Egna).
Siti di interesse:
- la parrocchiale di San Nicolò, in stile gotico;
- l'antica Chiesa di San Floriano, in stile romanico;
- la Chiesa di San Michele Arcangelo, immersa nei vigneti, con affreschi medievali;
- la Chiesa di Nostra Signora, nella frazione di Villa, una delle più belle chiese tardo-gotiche del Tirolo.
- le rovine di Castel Caldiff;
- il Klösterle, nella frazione di Laghetti, è uno dei quattro ricoveri meglio conservati d'Europa; realizzato nel XIII secolo, fu ampliato verso la fine del XIV secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.107 volte.

Scegli la lingua

italiano

english