italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Amalfi Transfer Costa di Amalfi

    Amalfi Transfer Costa di Amalfi

    Escursioni esclusive, Trasferimenti da e per Aeroporti Salerno Napoli Roma Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni San Genesio Atesino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Genesio Atesino

Descrizione

In provincia di Bolzano, San Genesio (Jenesien in tedesco) è situato tra la Val Sarentino e la Val d'Adige, sull'altopiano del Salto e collegato al capoluogo attraverso la strada provinciale e la funivia di San Genesio.
Il toponimo è documentato per la prima volta nel 1186 ed onora il Santo a cui è intitolata la parrocchia del paese.
E' una meta visitabile in ogni periodo dell'anno e, grazie ai tanti sentieri percorribili a piedi, a cavallo o in mountain bike, San Genesio si colloca tra le località preferite dagli appassionati del diretto contatto con la natura. Da qui si gode una vista panoramica delle valli sottostanti e delle cime dolomitiche.
Siti di interesse:
- la Chiesa parrocchiale di San Genesio, in stile gotico, costruita nel XV secolo;
- il municipio, vecchia canonica con campanile gotico;
- la Chiesetta di San Giacomo a Lavena, risalente al XII secolo, una delle più antiche dell'Alto Adige;
- la Chiesetta di San Martino, a Cologna;
- la Cappella di San Valentino, risalente al XII secolo;
- le rovine di Helfenberg, castello costruito intorno al 1180;
- le rovine di Greifenstein, castello documentato per la prima volta nel 1159;
- il piccolo laghetto Fahrer Weiher;
- il più grande prato di larici in Europa;
- le piramidi di terra, di origine glaciale, formate dall'erosione di rocce moreniche.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.071 volte.

Scegli la lingua

italiano

english