italiano

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Trodena nel parco naturale

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Trodena nel parco naturale

Descrizione

Trodena nel parco naturale (Truden in Naturpark in tedesco) è un piccolo comune della provincia di Bolzano, immerso nella natura incontaminata del Parco Naturale Monte Corno, fatto di boschi rigogliosi, rifugi montani, sentieri, laghetti alpini e prati verdi. E' sicuramente la meta più ambita per gli appassionati di escursionismo e trekking. E', inoltre, situato a breve distanza dalle aree sciistiche delle Dolomiti superski, Passo Oclini e Val di Fiemme.
Il toponimo è documentato per la prima volta nel 1122 come "Trodene", quando nella zona cominciarono ad insediarsi popolazioni di lingua tedesca.
Siti di interesse:
- la parrocchia di San Biagio, in stile tardo-gotico, sebbene le sue origini siano anteriori (XII secolo);
- un tiglio secolare, nella piazza principale di Trodena, piantato ormai 600 anni fa.
- i resti delle trincee scavate durante il periodo bellico.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.934 volte.

Scegli la lingua

italiano

english