italiano

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Carlotta Taormina

    Hotel Villa Carlotta Taormina

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Superior Piscina e Solarium Taormina Sicilia Italia

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Cortaccia sulla strada del vino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cortaccia sulla strada del vino

Descrizione

In provincia di Bolzano, Cortaccia sulla strada del vino (Kurtatsch an der Weinstraße in tedesco) è un piccolo comune immerso in uno splendido e suggestivo paesaggio naturale, caratterizzato da filari regolari di viti, protetti, alle spalle, da cime innevate. Il toponimo, che deriverebbe dal latino "curtis" (corte), è attestato già nel VI secolo.
Grazie alla sua felice posizione geografica, l'uomo ha abitato queste terre sin dall'Età del Bronzo.
Nel centro cittadino convivono residenze signorili e tipici masi.
Molte ed interessanti le escursioni che si possono effettuare, sia a piedi che in mountain bike, magari lungo la Strada del Vino, o per i sentieri montani o, infine, da un maso all'altro.
Siti di interesse:
- la parrocchiale di San Vigilio;
- la Chiesetta di San Nicolò, a Penone, edifucata nel XIV secolo, al cui interno si trova un bell'altare in pietra arenaria;
- la Chiesetta di San Giorgio, nella frazione di Corona;
- la Chiesetta di Santa Maria Ausiliatrice, a Favogna di Sopra;
- Castello Ulmburg, a Favogna di Sopra;
- Castel Turmhof, a Niclara, appartenente alla famiglia Tiefenbrunner;
- Castel Voldersberg, a Penone, edificato nel XVI secolo dalla famiglia Truefer.
- le sequoie giganti, piantate nel 1908 per celebrare i 50 anni dell'incoronazione dell'imperatore Francesco Giuseppe.
- il Regenstein, o pietra piangente.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.896 volte.

Scegli la lingua

italiano

english