italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Caldaro sulla strada del vino

I più visitati in Caldaro sulla strada del vino

  • Johanna & Jasef Sölva Trentino

    Un simpatico benvenuto dalla famiglia Sölva. Il maso "Weingut Niklas" si trova nella frazione St. Nikolaus (sito 569 m.s.l.m.) sopra il paese Kaltern/Caldaro e sotto la mendola, la montagna che circonda il paese. La casa é situata in mezzo ai vignetti,...

  • Weingut Lieselehof Alto Adige

    La tenuta Posizione geografica: versante sud delle Alpi, posizione esatta: 11° 14' 08" in longitudine, 46° 24' 11" in latitudine Clima: a causa del caldo vento del sud "Ora" abbiamo un clima mediterraneo con più di 2000 ore di sole l'anno. La temperatura...

  • Cantina Erste & Neue Vini

    L'anno 1900 rappresenta una pietra miliare nella storia dell'economia vinicola di Caldaro: 70 viticoltori del territorio si uniscono nella "Erste Kellereigenossenschaft Kaltern" la prima cantina sociale di Caldaro, appunto. Il loro obiettivo è quello...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Caldaro sulla strada del vino

Descrizione

Caldaro sulla strada del vino (in tedesco Kaltern an der Weinstraße ) è un comune della provincia di Bolzano, situato ai piedi della catena montuosa della Meldola, accanto al bosco di Monticolo. E' immerso di uno splendido paesaggio naturale, circondato da colline solcate da filari ordinati di viti, boschi ed ulivi e, nell'aria, si respira la tipica freschezza delle aree a sud delle Alpi. Il Lago di Caldaro, balneabile da aprile a ottobre, è la meta ideale anche per gli amanti della vela, grazie ai venti che soffiano nella zona.
Il toponimo, di probabile derivazione latina (da "caldaria", ossia "caldaia") è documentato per la prima volta nel IX secolo.
Edifici storici, costruiti nello stile tipico dell'Oltradige e appartenuti alle ricche famiglie della zona, costituiscono il fiore all'occhiello del paese.
Siti di interesse:
- le rovine della Basilica di San Pietro, la più antica dell'Alto Adige, risalente al VI secolo, in stile paleocristiano;
- le rovine di Castelchiaro, situate sulla cima del Monte di Mezzo, sul lago di Caldaro, ed anteriore al 1200;
- le rovine di Castel Varco, realizzato nel XIII secolo dai signori di Laimburg;
- La gola Rastenbachklamm.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 67.969 volte.

Scegli la lingua

italiano

english