italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Trasferimenti ed escursioni in Costiera Amalfitana, noleggio con conducente Amalfi, Tour in Costa d'Amalfi, trasferimenti da Positano,...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Aldino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Aldino

Descrizione

Aldino (Aldein in tedesco) è un comune della provincia di Bolzano, adagiato sull'altopiano del Monte Regolo, ai piedi del Corno Bianco e del Corno Nero, immerso in un paesaggio idilliaco fatto di boschi, prati e malghe, a breve distanza dalla gola Rio delle Foglie (Bletterbach), anche noto come "Gran Canyon dell'Alto Adige", di grande interesse escursionistico e geologico, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio Naturale Mondiale.
Il toponimo, già attestato nel XII secolo, deriverebbe da un antroponimo germanico, latinizzato in "Aldius".
Da sempre interessata da flussi migratori di popolazioni provenienti dalla Baviera, oggi Aldino è il luogo di soggiorno ideale per chi desidera il contatto diretto con il mondo rurale, lontano dalle località turistiche di massa.
Siti di interesse:
- il sito preistorico di Burgstallegg;
- l'antica strada lastricata, nei pressi del maso Karnol;
- le rovine di Leiterburg;
- la parrocchiale di San Giacomo, inizialmente dedicata a Sant'Elena, di origini trecentesche (sebbene, durante gli ultimi lavori di restauro sia stata accertata la presenza di una preesistente chiesa romanica) e modificata nei secoli successivi;
- il vicino Santuario di Pietralba;
- il passo d'Oclini e l'area sciistica attrezzata con 4 skilift e 7km di piste;
- il Parco Naturale Monte Corno;
- il Museo Geologico riguardante il Rio Bletterbach;
- gli interessanti sentieri montani.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 38.277 volte.

Scegli la lingua

italiano

english