italiano

  • La Locanda del Fiordo Furore

    La Locanda del Fiordo Furore

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Camere e Colazione B&B Ristorante Locanda Furore Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Boat Service Amalfi Coast

    Boat Service Amalfi Coast

    noleggio imbarcazioni, ormeggio imbarcazioni, rimessa nautica, parcheggio auto

  • Villa Sant'Alfonso Apartments Costa di Amalfi

    Villa Sant'Alfonso Apartments Costa di Amalfi

    Ospitalità in Villa di Charme Appartamenti in Costiera Amalfitana Scala Ravello Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Appiano sulla strada del vino Grappe Vini e Prodotti Tipici Cantina Girlan Vini Alto Adige

Strutture

I più visitati in Appiano sulla strada del vino

  • Cantina produttori San Paolo Vini Dolomiti

    La Cantina Produttori San Paolo è stata fondata nel 1907. Oggi 215 viticoltori, soci della Cantina Produttori San Paolo, coltivano più di 175 acri di vigneti nei dintorni del paese. Il clima mite e il tipo di terreno costituiscono da secoli le migliori...

  • St. Michael Eppan Vini Dolomiti

    S. Michele Appiano, la cantina innovativa sulla Strada del Vino, è annoverata non solo tra le migliori cantine altoatesine, ma anche tra le aziende leader a livello italiano. Con i suoi 355 membri, 350 ettari di terreno coltivato e 2,5 milioni di bottiglie...

  • Cantina Girlan Vini Alto Adige

    Ciò che spinse nel 1923 a fondare la cantina sociale di Girlan/Cornaiano furono l'innovazione e lo spirito pionieristico. Si tratta di caratteristiche che ancora oggi la cantina ha mantenuto come proprie. La cantina fu tra le prime a distribuire i compensi...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cantina Girlan Vini Alto Adige

Produzione Vini di Qualità Appiano Sulla Strada del Vino Bolzano Dolomiti Trentino Alto Adige Italia

Contatti

Appiano sulla strada del vino Via S.Martino, 24 +39 0471 662403 +39 0471 662654

Descrizione

Ciò che spinse nel 1923 a fondare la cantina sociale di Girlan/Cornaiano furono l'innovazione e lo spirito pionieristico. Si tratta di caratteristiche che ancora oggi la cantina ha mantenuto come proprie.

La cantina fu tra le prime a distribuire i compensi ai produttori in rapporto alla qualità dei loro prodotti e a individuare tre linee di prodotto a seconda del livello qualitativo. Nel 1962 fu messa in bottiglia per la prima volta la leggendaria linea "Fass Nr. 9".

Dal 2006 nella cantina è presente un nuovo spazio per le degustazioni, mentre il numero dei membri della cooperativa attualmente ammonta a 240.

Le nostre viti maturano cullate dal sole sulle numerose colline dell'Oltradige. Il suolo particolarmente permeabile di questa zona le nutre a un'altezza tra i 400 e i 500 metri slm offrendo loro tutti i minerali di cui hanno bisogno. Già i Romani si erano accorti del fatto che questa zona è in grado di offrire un succo della vite particolarmente nobile. Non sorprende dunque il nostro costante sforzo di dare espressione, con i nostri vini, al terroir da cui nascono - terroir che include clima, condizioni del suolo, tradizioni e modo di vivere della regione. E questo per la gioia di tutti gli amanti del vino.

A impregnare tutto il nostro lavoro è la consapevolezza di quanto sia importante la qualità. Ai nostri clienti offriamo prodotti naturali, che raggiungono la piena maturazione - per conseguire infine un'equilibrata armonia tra vino e palato - passando da una coltivazione naturale a una rispettosa vinificazione e a una lavorazione mirata.

I vini devono essere anche espressione della loro origine, del terroir (clima, condizioni del suolo, tradizioni e modo di vivere). In essi deve rispecchiarsi la peculiarità dei vitigni. Per conseguire tale obiettivo la nostra cantina si fonda sulla tradizione e sull'esperienza, senza trascurare l'innovazione e la modernità.

Nella nostra cantina si trovano botti di acciaio, di legno e barriques di rovere, in modo tale da poter applicare il metodo di maturazione che meglio si adatta a ciascun tipo di vino.

La vecchia cantina, adattata per contenere le barriques, oggi costituisce il luogo di maggior attrazione dell'azienda. Con illuminazione indiretta, l'intonaco di argilla e il soffitto a travature in legno, questo spazio dà espressione a quella ricerca della qualità che sta alla base del lavoro della cantina sin dalla sua fondazione, nel lontano 1923.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 30.855 volte.

Scegli la lingua

italiano

english