italiano

  • Ravello House appartamenti esclusivi

    Ravello House appartamenti esclusivi

    appartamenti a Ravello, casa vacanze a Ravello, appartamenti in Costiera Amalfitana, casa vacanze in Costiera Amalfitana, giardino...

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

tu sei qui: Home Abruzzo L'Aquila e dintorni Roccaraso

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Roccaraso

Descrizione

E' una delle più importanti ed apprezzate stazioni sciistiche dell'Italia meridionale, situata in posizione alpestre a circa 1200 metri di quota, alle falde del monte Roccalta. Il borgo andò sviluppandosi intorno all'anno Mille e l'economia era basata prevalentemente sull'agricoltura. Lo sviluppo turistico si registrò negli ultimi anni dell'Ottocento, in concomitanza con l'apertura del collegamento ferroviario per Napoli. E' la porta dell'altopiano delle Cinquemiglia per chi arriva dalla Campania e dal Molise. L'area sciistica è attrezzata con una modernissima cabinovia, otto seggiovie e dodici skilift che servono oltre 60km di piste di tutte le difficoltà: si va, infatti, dal campo scuola alle piste omologate per competizioni nazionali ed internazionali.

Siti di interesse:
- la parrocchiale di Santa Maria Assunta, di origini cinquecentesche; completamente distrutta durante il secondo conflitto mondiale, fu ricostruita ex novo nel 1954. Dell'antica struttura rimane un pregevole capolavoro di arte orafa napoletana, la statua in argento di Sant'Ippolito, donata nel 1688 dal barone Donato Berardino Angeloni;
- la Chiesa di San Rocco, realizzata nel 1656 dagli abitanti di Roccaraso per ringraziare il Santo protettore degli appestati da una terribile epidemia di quegli anni. E' anche l'unico edificio scampato alla furia distruttiva della Seconda Guerra Mondiale;
- la Chiesa di San Bernardino, costruita là dove, secondo la tradizione, sostò il Santo durante un suo viaggio di predicazione;
- il teatro, altro capolavoro andato distrutto durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Fu realizzato nel 1698 da Donato Berardino Angeloni nel 1698 ed era uno dei più antichi d'Italia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.243 volte.

Scegli la lingua

italiano

english