italiano

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Abruzzo L'Aquila e dintorni Raiano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Raiano

Descrizione

E' un comune della provincia de L'Aquila, situato alle pendici del monte Lo Pago, a poca distanza dal fiume Salto, immerso del verde della natura incontaminata della Riserva delle Gole di San Venanzio. Sorge lungo il tracciato dell'antico tratturo Celano-Foggia. Anticamente situato sulla collina del Castellone, il Castrum Radiani rivestì notevole importanza per tutto il Medioevo e fino a quando nel Quattrocento i suoi abitanti decisero di occupare un'area più a valle che attualmente risulta essere il centro storico del paese, "Raiano Vecchio", noto come quartiere Sant'Antonio.

Siti di interesse:
- la Chiesa di Sant'Antonio, in origine una piccola chiesa campestre, al ci interno sono conservati un'acquasantiera in pietra del 1527 ed un piatto in bronzo per le offerte lavorato e cesellato del Cinquecento;
- la Chiesa di San Giovanni, inglobata nella struttura dell'ex palazzo Sardi;
- la Chiesa della Madonna di Contra, lungo le sponde del fiume Aterno, è una delle chiese più antiche del paese; all'interno troviamo iscrizioni romane ed un rudimentale coro in pietra.
- la Chiesa della Madonna delle Grazie, di origini altomedievali;
- la Chiesa di Santa Maria Maggiore, dall'imponente facciata barocca;
- la Torre dell'Orologio, bastione della più antica porta d'ingresso al paese;
- la Chiesa di Sant'Andrea e il convento dei Cappuccini;
- la chiesa di Sant'Onofrio ed il convento degli Zoccolanti;
- l'Eremo di San Venanzio, a cavallo dei monti Urano e Mentino, di origini quattrocentesche;
- i numerosi palazzi nobiliari, riccamente decorati.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.745 volte.

Scegli la lingua

italiano

english