italiano

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • La Caravella Positano Residence

    La Caravella Positano Residence

    Ospitalità di Qualità sul mare Appartamenti Spiaggia in Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Abruzzo L'Aquila e dintorni Canistro

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Canistro

Descrizione

Pittoresco borgo dell'Appennino abruzzese, Canistro, in provincia de L'Aquila, andò sviluppandosi con buona probabilità tra il V ed il VI secolo, in seguito allo spostamento della popolazione abruzzese verso le zone collinari, per difendersi dalle continue incursioni dei barbari. Intorno all'anno Mille risente sell'influenza del monachesimo dell'abbazia benedettina di Montecassino ed è menzionato per la prima volta in un documento ufficiale nel 1173 (il Catalogo dei Baroni fatto redigere da Guglielmo II).
Il toponimo deriverebbe secondo alcuni da un ipotetico canile che un tempo sorgeva sul colle dove attualmente è situato il paese; altri, invece, sostengono che derivi dal latino "canistrum" (cesto).
Siti di interesse:
- la Chiesa di San Bastiano, al centro del paese;
- la Chiesa di San Giovanni Battista, distrutta dal terremoto del 1915 ed i cui resti sono ancora visibili;
- la Chiesa della Madonna della Fonticella, così detta per la presenza di una fonte d'acqua all'interno di una grotta;
- Palazzo Vecchiarelli.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.094 volte.

Scegli la lingua

italiano

english