italiano

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Ravello House appartamenti esclusivi

    Ravello House appartamenti esclusivi

    appartamenti a Ravello, casa vacanze a Ravello, appartamenti in Costiera Amalfitana, casa vacanze in Costiera Amalfitana, giardino...

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Mamma Agata Scuola di Cucina Ravello

    Mamma Agata Scuola di Cucina Ravello

    Ospitalità Agrituristica di Charme Corsi di Cucina Matrimoni Esclusivi Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Sicilia Entroterra siciliano Ravanusa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ravanusa

Descrizione

Comune della provincia di Agrigento, Ravanusa sorge in un'area abitata sin dal X-IX secolo a.C.. Fu, poi, conquistata dai greci, prima, e dai Romani, poi. La tradizione vuole che in epoca medievale il conte Ruggero vi fece costruire un Santuario dedicato alla Madonna del Fico, in ringraziamento della vittoria qui conseguita contro gli Arabi. L'attuale borgo fu fondato da Giacomo Bonanno con licentia populandi del 1616 (o, secondo alcuni, del 1621).
Gioielli architettonici sono la Chiesa Madre dedicata a San Giacomo Apostolo, con un pregevole portale gaginesco del XVII secolo, la Chiesa dei Regolari di San Giorgio (XV secolo) e Palazzo Silitti (XIX secolo).
Ritrovamenti archeologici riguardanti un abitato indigeno e successivamente ellenizzato sono stati riportati alla luce sul monte Saraceno, a sud-est dell'attuale abitato.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.876 volte.

Scegli la lingua

italiano

english