italiano

  • Villa Igiea Palermo

    Villa Igiea Palermo

    Ospitalità di lusso e charme, Qualità, Lifestyle Luxury Hotel, Alberghi 5 Stelle

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Gourmet Wellness Quattordio Alessandria Piemonte Italia

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Piemonte Valsesia Serravalle Sesia Grappe Vini e Prodotti Tipici Alessandro Secchi Vini Pimonte

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Serravalle Sesia

  • Alessandro Secchi Vini Pimonte

    Filari di vigne che quasi entrano nei locali della moderna, piccola cantina, tanto è la vicinanza dei vigneti. Coltivazione artigianale, molto curata, per vendemmiare uve destinate esclusivamente a microproduzioni vinicole. Alessandro Secchi, giovane...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Alessandro Secchi Vini Pimonte

Produzione Vini di Qualità Chardonnay Sauvignon Blanc Pinot Grigio Lagrein Merlot Marzemino Serravalle Sesia Vercelli Piemonte Italia

Contatti

Serravalle Sesia Loc. Coleri, 10 +39 0464 696647 +39 0464 698598

Descrizione

Filari di vigne che quasi entrano nei locali della moderna, piccola cantina, tanto è la vicinanza dei vigneti. Coltivazione artigianale, molto curata, per vendemmiare uve destinate esclusivamente a microproduzioni vinicole. Alessandro Secchi, giovane enologo e vignaiolo Vallagarino, è il conduttore di questo piccolo gioiello di azienda agricola, situata nella zona sud della valle, la più vitata (oltre 12 di ettari). Il giovane Alessandro Secchi è senzaltro una delle entusiasmanti sorprese della moderna Enologia Trentina, che solamente nello spazio di un lustro è riuscito, con la propria gestione a dare un'impronta forte all'azienda agricola di famiglia, la ricerca continua e la passione per la qualità, fanno di questo giovane una delle future stelle del panorama Vitivinicolo.

Le otto etichette della produzione vengono descritte nelle schede tecniche: la Varietà, la Produzione, il Vigneto, la Vinificazione, le Caratteristiche Organolettiche, gli Abbinamenti e la Temperatura di Servizio. Se conservati nelle corrette condizioni possono essere degustati al meglio entro i tre anni il Marzemino, il Lagrein, il Berillo d'Oro, mentre gli altri cinque, il Corindone Rosso, il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Pinot Nero, il Realgar hanno caratteristiche di invecchiamento molto superiore. Degno di nota il Corindone Rosso per avere una tipicità brillante nei riflessi e profumanto nel gusto, classico uvaggio bordolese, (degno figlio di questa terra perché esalta come pochi le peculiarietà e i caratteri della Bassa Vallagarina, vocata per tradizione a grandi vini rossi). Il Berillo d'Oro ottimo uvaggio prodotto dalla fermentazione ed affinamento in barriques che gli attribuiscono particolare morbidezza e persistenza.

Il Realgar assemblaggio di due vini autoctoni caratterizzato dalla freschezza, piacevolezza nella degustazione e dalla sua particolare pienezza. Dimostrano un nuovo grande percorso nel mondo vitivinicolo.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 24.031 volte.

Scegli la lingua

italiano

english