italiano

  • Hotel Giardino Eden Ischia

    Hotel Giardino Eden Ischia

    Ospitalità di Mare Resort esclusivo Ristorante Piscine Isola di Ischia Golfo di Napoli Campania Italia

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

tu sei qui: Home Piemonte Valsesia Varallo Sesia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Varallo Sesia

Descrizione

Sul toponimo non c'è concordia: per alcuni è legato alla radice "var" (luogo fortificato), per altri da "variarsi" (zona incolta), infine qualcuno fa derivare il nome da Veratri, popolo di origini celtiche. E' un comune in provincia di Vercelli situato lungo il fiume Sesia, allo sbocco della Valsesia. Il centro storico, denominato Varallo Vecchio, suggestivo ed affascinante con i suoi antichi edifici dotati di cortili interni, abbelliti da archi e decorazioni di stucco, è separato dalla parte più moderna dell'abitato dall'affluente Mastallone. In alto domina il Sacro Monte di Varallo.
Di origini remote, probabilmente preromane, il centro è documentato per la prima volta nel 1025, anno in cui Corrado II, re di Germania concesse alcuni beni al vescovo di Novara. Nel corso del XIV secolo Varallo entrò a far parte del Ducato di Milano. Durante la Seconda Guerra Mondiale, insieme all'intera Valsesia, partecipò alla lotta partigiana, tanto da guadagnarsi la medaglia d'oro al valor militare.

Da vedere:

Il Sacro Monte di Varallo eretto a partire dal 1491 da frate Bernardino Caimi a 608 metri di altezza. Presenta 44 cappelle che ripercorrono la vita di Gesù in Palestina con statue e dipinti opera di artisti quali Morazzone e Tanzio da Varallo. E'stato inserito dall'UNESCO nella Lista del Patrimonio dell'Umanità.
La chiesa di Santa Maria delle Grazie, costruita nel XV secolo, conserva numerosi affreschi tra cui quelli di Ferrari nella cappella di Santa Margherita ed in fondo alla navata rappresentanti scene dalla vita di Gesù.
La collegiata di San Gaudenzio, situata nella piazza principale del paese, è stata ritoccata nel 1710.
La chiesa della madonna del Cuore costruita nel 1737 nei pressi del Sacro Monte.
La cappella della Madonna di Loreto.
La chiesa di Sant'Antonio.
La chiesa di San Giacomo.
La chiesa di San Giovanni Battista.
La chiesa di San Marco.
La chiesa di San Pietro Martire.
Palazzo Baldissarri-Pitti.
Palazzo Centa-Testa.
La Pinacoteca Civica conserva pitture e sculture di Tanzio da Varallo, Gianoli, Ferrari, Lanino .
Il Museo Comola a Camasco.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.332 volte.

Scegli la lingua

italiano

english