italiano

  • Hotel Olympic Milano Marittima

    Hotel Olympic Milano Marittima

    Ospitalità di Qualità, Abergo mare Cervia Milano Marittima Ravenna Emilia Romagna Italia

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Locanda della Fortuna Faenza

    Locanda della Fortuna Faenza

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Emilia Romagna Modena e Reggio Emilia Gattatico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gattatico

Descrizione

Gattatico è un comune della provincia di Reggio Emilia e prende il nome da un adelle frazioni che, tuttavia, non è la sede municipale. La prima colonizzazione del territorio è legata ai galli Cenomani che, risalendo il fiume Enza, fondarono il fortilizio di Tanneto. Nel 218 a.C. questi luoghi fecero da scenario allo storico scontro, raccontatoci da Tito Livio, tra il pretore Lucio Manlio, appoggiato dai Cenomani, ed i Galli Boi. La presenza in questa zona di una cospicua comunità gallo-romana è testimoniata da una lapide del V secolo, conservata presso il Museo di Reggio Emilia, su cui è inciso il nome di una giovane cristiana, Mavarta, che in lingua gallica significa "Orsa Maggiore". Ai Longobardi si deve, forse, l'origine del toponimo (da "gastium", paesello fortificato); seguirono, poi, i Carolingi fino all'895 che lo cedettero ai vescovi di Parma. Ed è a quest'ultimo comune che è legata la storia di Gattatico, nonostante brevissime parentesi sforzesche, pontificie, francesi e austriache. Divenne comune autonomo solo nel 1808, passando a Reggio Emilia nel 1853.
Siti di interesse:
- la Chiesa di San Tommaso da Canterbury, in stile romanico, al cui interno è ancora conservato un dipinto su di un mattone risalente all'XI-XII secolo;
- la Chiesa di San Matteo, realizzata tra il 1690 ed il 1703, con caratteristico campanile inclinato di circa 30cm;
- la Chiesa di San Vitale, risalente al 1891;
- la Chiesa di San Francesco, nella frazione di Taneto, al cui interno è possibile ammirare un calice dorato del 1605 ed un ostensorio in argento del 1776;
- il Museo della Resistenza intitolato ai sette fratelli Cervi, fucilati dai fascisti nel 1943;
- le due ville cinquecentesche di Pantaro di Sotto e Pantaro di Sopra, casini di caccia della famiglia Farnese.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.035 volte.

Scegli la lingua

italiano

english