italiano

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

tu sei qui: Home Lazio Ciociaria Villa Santo Stefano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Villa Santo Stefano

Descrizione

Villa Santo Stefano si erge sulla Valle di Amaseno, lungo le pendici del Monte Siserno, in un'area ricca di sorgenti d'acqua, coltivata prevalentemente ad uliveti e vigneti. Le sue origini si fanno risalire a Metabo, re dei Volsci; successivamente conquistata da Romani, ne seguì le vicende storiche. Le prime notizie documentate risalgono, tuttavia, al XII secolo, quando il feudo venne concesso ai conti di Ceccano, che fortificarono il "Castrum S. Stephani" con un robusto torrione circolare (XII secolo) ed una cinta muraria. Dopo varie confische fu venduto ai Colonna nel 1425 e, dopo alterne vicende che videro il feudo ritornare più volte in mano ai Ceccano, passò ai Carafa.
Siti di interesse:
- il caratteristico centro storico, con gli archi in muratura che sostengono gli edifici ponti frontalmente gli uno agli altri;
- il settecentesco Santuario della Madonna dello Spirito Santo, eretto in seguito ad alcune miracolose guarigioni attribuite alla Madonna;
- la seicentesca Chiesa di San Sebastiano, a navata unica;
- la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, realizzata sui resti di una preesistente chiesa medievale. Ha tre navate e si presenta in stile barocco romano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.657 volte.

Scegli la lingua

italiano

english