italiano

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lazio Ciociaria Belmonte Castello

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Belmonte Castello

Descrizione

Piccolo comune della provincia di Frosinone, "Bellus Mons" sorge su uno sperone roccioso tra la Valle di Comino e il Cassinate. Sebbene siano state rinvenute nel territorio alcune lapidi con iscrizioni latine, molto più cospicue e documentate sono le notizie dell'esistenza del borgo a partire dall'anno Mille: nel 990 apparteneva al ducato di Capua per passare, poi, ai d'Aquino, ai Cantelmo, ai Carafa, ai Borgia, ai Navarro, ai Cardona, ai Laudato ed ai Gallio.
Casale di Atina fino al 1819 e, successivamente, di Terelle, acquisì autonomia amministrativa solo nel 1851. Fortemente danneggiato da terremoti e semidistrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu in breve ricostruito dalla popolazione.
Siti di interesse:
- la Chiesa di San Nicola, antica chiesa rurale plebana, sorta probabilmente nel XII secolo con affreschi trecenteschi;
- la Chiesa di Santa Maria, di origini quattrocentesche e rimaneggiata nel corso dei secoli successivi;
- i resti della Chiesa di San Benedetto de Chio, antico cenobio benedettino cassinese;
- i resti della possente cinta muraria, con le tre porte d'accesso e l'alta torre medievale; il castello, invece, è andato distrutto durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale;
- i resti di un acquedotto romano in località Costa Campopiano;
- le c.d. "fosse", fenomeni carsici che hanno dato vita a due voragini in località Capodivalle e Vaccareccia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.331 volte.

Scegli la lingua

italiano

english