italiano

  • La Caravella Positano Residence

    La Caravella Positano Residence

    Ospitalità di Qualità sul mare Appartamenti Spiaggia in Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

tu sei qui: Home Lazio Ciociaria Villa Santa Lucia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Villa Santa Lucia

Descrizione

Comune della provincia di Frosinone, Villa Santa Lucia è situato ai piedi del Monte Cairo, immerso in una ricca vegetazione. Sebbene sul suo territorio siano stati rinvenuto reperti di epoca preistorica e romana (un'iscrizione del I secolo d.C. conservata presso i Musei Capitolini di Roma, una statuetta acefala di Igea conservata presso il Museo di Montecassino e la "tabula nundinalis" conservata presso il Museo di Napoli), l'antico toponimo di "Villa Pedemontis" risulta menzionato per la prima volta in un documento ufficiale del 1052. Per molto tempo legata all'Abbazia di Montecassino, ne rappresentò per secoli uno dei più cospicui granai. E' ricco di affascinati testimonianze del monachesimo abbaziale: nella frazione di Piumarola visse Santa Scolastica, il cui monastero fu ristrutturato nel 750 dalla regina longobarda Tasia; in località Santa Scolastica avveniva l'annuale incontro tra la Santa e San Benedetto - suo fratello - che giungeva da Montecassino e proprio qui, il 6 febbraio del 547, avvenne il miracolo della pioggia, narrato da San Gregorio Magno.
Siti di interesse:
- il Santuario della Madonna delle Grazie, con annesso convento;
- i resti del castello di Piumarola, menzionato per la prima volta nel 1057;
- i ruderi del Monastero di Santa Scolastica;
- la Chiesa del Colloquio, sorta nel luogo in cui avveniva l'incontro annuale tra Santa Scolastica e San Benedetto.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.887 volte.

Scegli la lingua

italiano

english