italiano

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania Italia

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Campania Avellino e dintorni Taurasi

I più visitati in Taurasi

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Lonardo Vini Taurasi

    Da secoli operante nel settore agricolo, negli ultimi tre decenni la famiglia Lonardo concentra ogni sforzo nella coltura tradizionale della vite e nella sperimentazione di cantina. Nasce nel 1998 il marchio "Contrade di Taurasi", la cui filosofia aziendale...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Taurasi

Pro Loco Taurasi Taurasi Taurasi Taurasi Taurasi Taurasi Taurasi

Pro Loco Taurasi

Taurasi

Taurasi

Taurasi

Taurasi

Taurasi

Taurasi

Descrizione

Taurasi, l'autentica capitale enologica del centro-sud d'Italia, è un pittoresco centro della Valle del Calore che sorge a 400 metri sul livello del mare in provincia di Avellino. Il centro storico medievale, che si snoda attorno al castello, è circondato dalla tipica vegetazione irpina, con magnifici scenari dominato da vigneti, da cui si produce il nobile Taurasi, controllato e garantito in ogni sua fase. La zona fu abitata fin dalla preistoria, così come testimoniano ritrovamenti dell'età neolitica, e le sue campagne furono intensamente coltivate dalla civiltà romana. Dal 1993 questo pregiatissimo vino è stato riconosciuto D.O.C.G e viene sapientemente invecchiato nelle cantine del luogo che si possono considerare tra le più belle d'Italia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 61.541 volte.

Scegli la lingua

italiano

english