italiano

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

tu sei qui: Home Campania Avellino e dintorni Avellino

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Avellino

Descrizione

Capoluogo dell'Irpinia, Avellino è collocata lungo la catena dell'Appennino campano, circondata dai Monti Piacentini e dal massiccio del Partenio. Nel corso del Medioevo la città conobbe l'invasione dei Longobardi, dei Goti e dei Normanni. Successivamente venne incorporata al dominio di Carlo d'Angiò che la cedette al barone di Montfort. Sotto la dominazione della potente famiglia dei Caracciolo, la città conobbe un momento d'oro, con la costruzione di importanti opere architettoniche. Fu dapprima inserita nel Principato di Benevento e successivamente il quello di Salerno; in seguito divenne capoluogo del Principatus Ultra Serras Montorii.
Il Duomo, dedicato alla Madonna Assunta, risale al XII secolo: ha subito negli anni una serie di rimaneggiamenti che gli hanno conferito l'attuale aspetto neoclassico.
Degno di nota è il Museo provinciale Irpino, fondato nel 1889, e suddiviso in tre settori: archeologica, moderna e rinascimentale.
Simboli della città sono la torre dell'Orologio, in stile barocco che svetta sulle abitazioni del centro storico con i suoi 40 metri di altezza, e la fontana dei Tre Cannoli, nota anche come Fontana di Bellerofonte.
Infine si consiglia una visita al Santuario di Montevergine: Santuario di pellegrinaggio, dove moltissimi fedeli ogni anno si recano per pregare e venerare la sacra immagine della Madonna posta sull'altare.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 85.353 volte.

Scegli la lingua

italiano

english