italiano

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Ospitalità appartamenti Case Vacanza Minori Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

tu sei qui: Home Campania Avellino e dintorni Lapio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Lapio

Palazzo Filangieri Palazzo Filangieri

Palazzo Filangieri

Palazzo Filangieri

Descrizione

Lapio, dove l'Irpinia profuma di storia e Fiano

Nel cuore dell'Irpinia, sospeso tra le colline della Valle del Calore e il silenzio della campagna, sorge Lapio, un borgo che custodisce l'essenza più autentica della provincia di Avellino. Qui natura, storia e tradizione formano un intreccio armonioso che rende il paese una piccola gemma tutta da scoprire, ideale per chi cerca autenticità, gusto e bellezza.

Un borgo nobile tra palazzi storici e vicoli di pietra

Passeggiare nel centro storico di Lapio significa compiere un viaggio nel tempo. A dominare il paese è Palazzo Filangieri, imponente residenza settecentesca che racconta il passato aristocratico del borgo. I suoi saloni affrescati, i cortili interni e le suggestive architetture in pietra sono oggi cuore pulsante di eventi culturali, mostre, spettacoli e iniziative che animano il paese durante tutto l'anno.

Le stradine lastricate, le antiche chiese e le piccole piazze custodiscono un'atmosfera genuina e accogliente, dove il ritmo lento della vita di paese si fonde con un forte senso di identità.

La patria del Fiano: eccellenza e sapori d'Irpinia

Lapio è universalmente riconosciuto come una delle culle del Fiano di Avellino DOCG, uno dei bianchi più importanti d'Italia. Il territorio, caratterizzato da suoli vocati e da un microclima unico, regala vini di straordinaria eleganza, freschezza e longevità.

Cantine e aziende agricole accolgono i visitatori con degustazioni, esperienze enoturistiche e tour tra filari, botti e profumi di vendemmia. Qui il vino non è solo produzione, ma cultura del territorio.

Natura e panorami che incantano

Dalle colline di Lapio lo sguardo si perde nella Valle del Calore, tra vigneti, boschi e antichi casali. Suggestiva e panoramica è la Big Bench #180, la panchina gigante che regala una prospettiva inedita sul paesaggio irpino, ideale per scoprire il borgo da un punto di vista speciale.

Il territorio circostante offre sentieri, belvederi e percorsi naturalistici perfetti per escursioni, passeggiate lente e momenti di relax immersi nel verde.

Tradizioni, cultura e accoglienza autentica

Lapio è un paese che vive le sue tradizioni con orgoglio: dalle feste religiose alle manifestazioni culturali, fino agli eventi enogastronomici che valorizzano i prodotti del territorio. Il Natale, in particolare, trasforma il borgo in un piccolo teatro a cielo aperto, tra luci, spettacoli e atmosfere fiabesche che coinvolgono l'intera comunità.

Accogliente e sincero, il borgo offre strutture ricettive raccolte ma curate, winebar, ristoranti e attività enogastronomiche in cui gustare piatti della tradizione irpina preparati con passione e ingredienti locali.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 19 volte.

Scegli la lingua

italiano

english