italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme in Villa Esclusiva Praiano Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Palazzo Don Salvatore Amalfi

    Ospitalità di lusso e charme, Camera e Colazione, Boutique Hotel, Alberghi, Amalfi, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Puglia Costiera Jonica e Murgia Tarantina Manduria Masserie Masseria Li Reni

Strutture

I più visitati in Manduria

  • Masseria Li Reni

    Le masserie nacquero nell'area meridionale d'Italia a cavallo tra il XVI ed il XVIII secolo, come edifici di proprietà della classe nobiliare che andarono a ripopolare il Regno delle Due Sicilie. La struttura era espressione di un'economia basata sul...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Masseria Li Reni

Ospitalità di Qualità, Masserie, Charme, Destinazioni esclusive, Natura, Puglia

Contatti

Manduria Manduria-Avetrana km 3 info +39 345 699 6682 - Eventi +39 346 301 2969 www.masserialireni.com

Descrizione

Le masserie nacquero nell'area meridionale d'Italia a cavallo tra il XVI ed il XVIII secolo, come edifici di proprietà della classe nobiliare che andarono a ripopolare il Regno delle Due Sicilie. La struttura era espressione di un'economia basata sul latifondo e la masseria risultava quindi una realtà sociale ben definita.

Immersa nella splendida cornice delle campagne pugliesi, la Masseria Li Reni si trova nel cuore del Salento, a meno di quattro chilometri da Manduria.

La Storia

Nata come residenza gentilizia della famiglia Troiani nella seconda metà del ‘500, nel 1674 fu donata al Monastero di San Giovanni Battista delle Benedettine di Casalinuovo, quale dote monacale di due figlie del medico Giacomo Antonio Troiani. L'Unità d'Italia (1861) portò alla a confisca dei beni ecclesiastici e la tenuta, venduta all'asta, passò nel 1866 a Sir James Lacaita, un gentiluomo italo-inglese che la tenne fino alla morte nel 1895. L'anno successivo il figlio Charles la vendette alla famiglia Selvaggi, titolare di uno storico palazzo a Manduria.

Dal 2015 Francesco Selvaggi, artista del vetro, trasferì la proprietà alla famiglia Vespa che ha riportato la struttura agli antichi fasti grazie ad una serie di radicali interventi di restauro conservativo.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 3.791 volte.

Scegli la lingua

italiano

english