italiano

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

tu sei qui: Home Puglia Costiera Jonica e Murgia Tarantina Manduria

Strutture

I più visitati in Manduria

  • Masseria Li Reni

    Le masserie nacquero nell'area meridionale d'Italia a cavallo tra il XVI ed il XVIII secolo, come edifici di proprietà della classe nobiliare che andarono a ripopolare il Regno delle Due Sicilie. La struttura era espressione di un'economia basata sul...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Manduria

Descrizione

Manduria è una delle più grandi e attive cittadine della provincia di Taranto. Gode di un clima mediterraneo e di un territorio fertile ed esteso in cui si produce il celebre vino D.O.C "Primitivo di Manduria".
Facente parte delle Murge Tarantine, sorge a 79 m slm e si estende su una fascia costiera lunga 18 km. Manduria deve la sua importanza anche alla favorevole posizione, posta com'è tra le provincie di Taranto, Brindisi e Lecce.
Fondata dai Messapi affrontò varie guerre contro la vicina città greca di Taranto. Ancora oggi è possibile vedere le mura megalitiche che la proteggevano.
Durante la seconda guerra punica diede il suo appoggio ad Annibale e per questo subì ,in seguito ,una dura repressione, con massicce deportazioni da parte dei Romani.
Simbolo della città è un pozzo dal quale spunta un albero di mandorle, denominato "Fonte Pliniano", essendo stato citato da Plinio il Vecchio. Rimarchevole è anche la Chiesa Madre in stile romanico, il Palazzo Marchesale, risalente al 1719 ,e la Torre di avvistamento "Torre Burraco" del 1473.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.502 volte.

Scegli la lingua

italiano

english