italiano

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Ospitalità di Qualità Appartamenti di Charme Azienda Vinicola Vini Toscani Crespina Pisa Toscana Italia

tu sei qui: Home Puglia Costiera Jonica e Murgia Tarantina Roccaforzata

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Roccaforzata

Descrizione

Sulla collina più alta della Serra di Sant' Elia, ad una altitudine di 140m slm sorge Roccaforzata. Come si intuisce dal nome il paese è posto sul precipizio da un lato, mentre sul versante di levante l' abitato degrada al piano.
Il paese era conosciuto in epoca medievale come Rocca-vecchia poi divenne Rocca-nuova per poi assumere l' attuale denominazione di Roccaforzata, nel 1561, in onore della nobile famiglia dei Laforza che ne deteneva i diritti feudali. Roccaforzata si caratterizza per i suoi paesaggi rurali fatti di boschi e terreni coltivati.
Sicuramente fu abitata in epoca romana ma gli scavi non hanno ancora fornito indicazioni sulla denominazione e sulla natura dell' insediamento.
Roccaforzata fa parte di quella che è detta "l' Albania Tarantina" per la forte presenza di genti albanesi, Epiroti, che vi si stanziarono nel XV sec. al seguito di Giorgio Castriota Skanderbeg. Il condottiero albanese giunse nel Regno di Napoli chiamato dal Re Ferrante I d' Aragona, per domare i baroni in rivolta alleati a loro volta con gli Angioini.
Soffocata la rivolta, agli Epiroti, distintisi in battaglia, fu concesso di insediarsi in molti centri allora quasi disabitati del Regno, tra questi Roccaforzata. Con il tempo la lingua albanese è caduta in disuso e fu abbandonata circa nell' '800, contrariamente a quanto avvenuto nel vicino paese di San Marzano.
Nel paese svetta il Castello, posto nel punto più alto e visibile anche dal mare. Costruito su pianta rettangolare in pietra locale, ingloba una torre trecentesca e reca i segni di opere murarie risalenti al XV sec anche se è nel '600 che assunse l' attuale forma tipica di palazzo baronale in seguito ad un profondo rifacimento.
Di interesse anche la Chiesa della Santissima Trinità del 1578.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.811 volte.

Scegli la lingua

italiano

english