italiano

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ospitalità di qualità Camere e Colazione Piccolo Albergo Pensione Locanda Venezia Veneto Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Boat Service Amalfi Coast

    Boat Service Amalfi Coast

    noleggio imbarcazioni, ormeggio imbarcazioni, rimessa nautica, parcheggio auto

tu sei qui: Home Puglia Costiera Jonica e Murgia Tarantina Faggiano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Faggiano

Descrizione

Faggiano sorge su un territorio leggermente collinare a 36 m sul livello del mare.
Il suo nome deriverebbe da un bosco di faggi che un tempo pare circondasse l'area.
La prime testimonianze relative alla storia di questa cittadina risalgono al Medioevo, periodo in cui alcuni monaci abitarono nei pressi dell' attuale borgo. Tracce si trovano in alcune cave di tufo dove sono presenti alcune cripte.
Casale povero e scarsamente popolato sino al XIII secolo diventò fiorente quando gruppi di Albanesi, dopo la morte di Giorgio Castriota Scanderbeg, vi si stabilirono.
L' economia si basa principalmente sull' agricoltura, in particolare sulla coltivazione di vigneti e oliveti.
Particolare notorietà in ambito regionale sta assumendo il Presepe Vivente che viene organizzato durante le festività natalizie.
Di interesse storico artistico sono la Cripta di San Teodoro, risalente all'XI secolo, e il Castello di San Crispieri, costruito in epoca tardo rinascimentale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 22.202 volte.

Scegli la lingua

italiano

english