italiano

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Montepulciano Cantine Villa Sant'Anna Vini Montepulciano

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Montepulciano

  • Avignonesi Vini Toscani

    La qualità è fatta dagli uomini, dai loro sogni, dalla loro esperienza, dal loro impegno. Per questo se ne deve conoscere la storia, le passioni. Solo così si può capire da dove viene la qualità del loro lavoro. Avignonesi è composta da quattro unità...

  • Corte alla Flora Vini Montepulciano

    Da oltre dieci anni la nostra azienda lavora con pazienza alla selezione dei terreni migliori, scegliendo con amore i vitigni e gli olivi, curandoli con passione, assecondando la natura e i suoi tempi lenti. Con una costanza che solo un profondo rispetto...

  • Salcheto Vini Montepulciano

    Salcheto, azienda vitivinicola di Montepulciano (Siena) dall'agosto 2003 è passata sotto il controllo della società Lavinia e Michele Manelli, uno dei precedenti proprietari, ricopre la carica di Direttore Generale garantendo ai partners commerciali e...

  • Romeo Vini Montepulciano

    Molto per scelta e solo un pò per caso mi trovo a condurre una azienda di piccole dimensioni e formata, oltretutto, da due unità poderali con diverse vocazioni a causa della natura e giacitura dei terreni. I due poderi si trovano infatti in zone opposte...

  • Villa Sant'Anna Vini Montepulciano

    Villa Sant’Anna: la cantina con tocco femminile nel cuore di Montepulciano Scopri un luogo dove la passione, la storia e la natura si incontrano: Villa Sant’Anna, a ridosso delle colline di Montepulciano, è una realtà vitivinicola unica, gestita con amore...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Villa Sant'Anna Vini Montepulciano

Produzione Vini Qualità Chianti Colli Senesi Rosso Montepulciano Nobile Montepulciano Poldo Vin Santo Montepulciano Siena Toscana Italia

Contatti

Montepulciano Abbadia di Montepulciano +39 0578 708017 +39 0578 707577 www.villasantanna.it

Descrizione

Villa Sant’Anna: la cantina con tocco femminile nel cuore di Montepulciano

Scopri un luogo dove la passione, la storia e la natura si incontrano: Villa Sant’Anna, a ridosso delle colline di Montepulciano, è una realtà vitivinicola unica, gestita con amore da Simona e dalle sue figlie Anna e Margherita.

Una storia radicata e distintiva

Villa Sant’Anna affonda le sue radici in una lunga tradizione familiare che attraversa quasi due secoli. Le vigne si stendono sulle colline attorno ad Abbadia di Montepulciano, un territorio celebre per la qualità dei suoi vini.

Fin dal 1993 l’azienda ha iniziato a imbottigliare i propri Vino Nobile, puntando sull’eccellenza delle uve locali e su un’attenta cura in cantina.

Vini e prodotti dal carattere autentico

Villa Sant’Anna offre una selezione raffinata:

  • Vino Nobile di Montepulciano DOCG: il suo vino simbolo, scelto con cura e affinato in botti grandi e barriques per esprimere al massimo il carattere del territorio.

  • Poldo: selezione speciale del Vino Nobile, con affinamento prolungato e resa limitata.

  • Rosso di Montepulciano DOC: vino più fresco e immediato, per un approccio quotidiano al territorio.

  • Chianti Colli Senesi DOCG: vinificato da uve Sangiovese, affinato in legno, con carattere e struttura.

  • Vin Santo di Montepulciano DOC: prodotto con uve Malvasia, Pulceinculo e Trebbiano, con affinamento minimo di 8 anni in caratelli, è un’eccellenza di meditazione.

  • Olio extravergine di oliva: raccolto manualmente da cultivar Moraiolo, Leccino, Frantoio e Pendolino, con spremitura rapida per preservare le qualità organolettiche.

Esperienze da vivere

Villa Sant’Anna accoglie gli ospiti con visite guidate nelle sue antiche cantine sotterranee e degustazioni accompagnate da specialità tipiche toscane. Il percorso dura circa 1 ora e 30 minuti. Durante la degustazione si assaggiano i vini Chianti Colli Senesi, Rosso di Montepulciano, Vino Nobile (anche selezioni particolari).

È un’occasione non solo per assaporare vini di qualità, ma per immergersi nel racconto del territorio, delle tradizioni e del lavoro artigianale. Molti visitatori sottolineano la gentilezza dell’accoglienza e la profondità della visita guidata.

Perché scegliere Villa Sant’Anna

  • Gestione al femminile con passione: un progetto autentico condotto da tre donne determinate.

  • Rispetto del territorio: tecniche agricole attente, rendimenti controllati, affinamenti in cantine storiche.

  • Prodotti di nicchia e qualità: vini con identità forte, pensati per gli amanti del vero vino toscano.

  • Esperienza completa: non solo vino, ma cultura, natura, ospitalità - un viaggio sensoriale nel cuore della Toscana.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 30.663 volte.

Scegli la lingua

italiano

english