italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Trequanda

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Trequanda

Descrizione

Trequanda è un grazioso borgo di origine medievale, sviluppatosi attorno ad un castello del 1200 di cui oggi rimane solo l'imponenete torre cilindrica.
Nel XIII secolo il castello di Trequanda fu di proprietà dei Conti Scialenga, i quali appartenendo alla fazione politica dei Ghibellini (sostenitori dell'Impero) se ne servirono per accogliere i ghibellini che venivano cacciati da Siena, essendo quest'ultima di parte guelfa (sostenitrice del Papato). Il ruolo di rifugio assunto sotto l'influenza degli Scialenga costò al borgo numerose assedi da parte dell'esercito della Repubblica di Siena che si protrassero per tutto il secolo, fin quando quest'ultima riuscì a impadronirsene.
Il centro storico sorge attorno ad un'ariosa e solare piazza dove si affaccia la splendida chiesa romanica dedicata ai Santi Pietro e Andrea; l'edificio, di fondazione duecentesca, presenta una facciata a conci di pietra bianchi e scuri, raggiungendo un effetto cromatico abbastanza raro in questa zona.
All'interno è conservata un ascensione in affresco del Sodomia e un trittico di Giovanni di Paolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 49.030 volte.

Scegli la lingua

italiano

english