italiano

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Monteriggioni

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monteriggioni

Descrizione

Monteriggioni rappresenta la porta senese alla Val d'Elsa, così concepita dalla Repubblica di Siena che la volle a presidio della Via Francigena. E' un raro esempio di architettura militare medievale e conserva pressocchè intatta l'antica cinta muraria con le sue 14 torri.
Dalla porta Franca o Romea si accede alla piazza Roma, ampia e solare, con una cisterna al centro, quasi un ombelico intorno a cui si raccolgono le poche case di pietra. Alla destra si affaccia sulla lastricata la pieve di Santa Maria Assunta, dalle semplici ed eleganti linee romanico-gotiche.
Dietro le case allineate lungo la via, giardini, orti e uliveti occupano la fascia di rispetto sotto le mura.
Uno dei borghi più antichi è quello di Abbadia Isola, potentissima abbazia; oltre Abbadia Isola troviamo Strove, borgo ancor più antico dell'insediamento monacale, arroccato sulla provinciale 74. Con tutta probabilità il primo insediamento è di poco posteriore al VI secolo e ce lo testimonia l'antica pieve a capanna. Nei pressi di Scrana, invece, è possibile visitare la necropoli etrusca, collocata al IV secolo a.C..

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 74.767 volte.

Scegli la lingua

italiano

english