italiano

  • Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme in Villa Esclusiva Praiano Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Agriturismo da Regina Tramonti

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Agriturismo Tramonti Costiera Amalfitana Ristorante Bar Bed and Breakfast...

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Ristorante Pascalò

    Ristorante Pascalò

    Gastronomia di Qualità Arte in Tavola Cucina Marinara Vietri sul Mare Riviera di Napoli Salerno Costiera Amalfitana Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Monteriggioni

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monteriggioni

Descrizione

Monteriggioni rappresenta la porta senese alla Val d'Elsa, così concepita dalla Repubblica di Siena che la volle a presidio della Via Francigena. E' un raro esempio di architettura militare medievale e conserva pressocchè intatta l'antica cinta muraria con le sue 14 torri.
Dalla porta Franca o Romea si accede alla piazza Roma, ampia e solare, con una cisterna al centro, quasi un ombelico intorno a cui si raccolgono le poche case di pietra. Alla destra si affaccia sulla lastricata la pieve di Santa Maria Assunta, dalle semplici ed eleganti linee romanico-gotiche.
Dietro le case allineate lungo la via, giardini, orti e uliveti occupano la fascia di rispetto sotto le mura.
Uno dei borghi più antichi è quello di Abbadia Isola, potentissima abbazia; oltre Abbadia Isola troviamo Strove, borgo ancor più antico dell'insediamento monacale, arroccato sulla provinciale 74. Con tutta probabilità il primo insediamento è di poco posteriore al VI secolo e ce lo testimonia l'antica pieve a capanna. Nei pressi di Scrana, invece, è possibile visitare la necropoli etrusca, collocata al IV secolo a.C..

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 75.060 volte.

Scegli la lingua

italiano

english