italiano

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Montalcino Cantine Sesta di Sopra Vini Montalcino

I più visitati in Montalcino

  • Poggio Antico Vini Toscani

    Poggio Antico è situata a sud di Montalcino, sul versante della collina che guarda a ponente, verso la Maremma. I primi documenti che menzionano Poggio Antico risalgono ai primi del 1800, quando gli attuali confini furono tracciati. A quel tempo la proprietà...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sesta di Sopra Vini Montalcino

Produzione Vino Qualità Brunello di Montalcino Siena Toscana Italia

Contatti

Montalcino Castelnuovo dell'Abate +39 0577 835698 +39 0577 835698

Descrizione

Sesta di Sopra è un podere di 44 ettari situato a sud di Montalcino a 4 Km. Da Castelnuovo dell'Abate.

E' stato acquistato nel 1980. Dopo aver restaurato il casale, quasi sicuramente antica torre d'avvistamento, si sono recuperati due ettari d'oliveto, seguiti a breve dall'impianto di un primo vigneto e successivamente da un secondo per un totale di 2 ettari. L'azienda ha una posizione favorevole per composizione del terreno e microclima.

L'attenta conduzione familiare ha dato una particolare importanza all'impianto dei vigneti seguendo le più moderne tecniche viticole.

La cantina, piccola ma funzionale, ha botti di Rovere di Slavonia da 30 hl.I vigneti, impiantati nei primi anni 90, con una selezione di cloni di Sangiovese Grosso, sono allevati (sistema a cordone speronato) su terreni a medio impasto tendenzialmente calcarei che conferiscono una ridotta vigoria alle piante con basse rese produttive ed alta qualità delle uve.

Si vendemmia normalmente a fine settembre e l'uva viene raccolta a mano in piccoli cesti per mantenerne l'integrità. In cantina la vinificazione è fatta con macerazione pre-fermentativa a basse temperature ed una lunga macerazione del vino sulle vinacce con rispetto della migliore tradizione, ma con il controllo delle temperature in fermentazione. Il nome del podere "Sestadisopra" è affiancato da un antico simbolo etrusco, raffigurante il sole, che è stato ritrovato in azienda.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 36.302 volte.

Scegli la lingua

italiano

english