italiano

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Montalcino Agriturismo Podere Salicutti Vini Montalcino

I più visitati in Montalcino

  • Poggio Antico Vini Toscani

    Poggio Antico è situata a sud di Montalcino, sul versante della collina che guarda a ponente, verso la Maremma. I primi documenti che menzionano Poggio Antico risalgono ai primi del 1800, quando gli attuali confini furono tracciati. A quel tempo la proprietà...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Podere Salicutti Vini Montalcino

Viticultura Biologica Produzione Vino Qualità Ospitalità Agrituristica Casa Vacanze Montalcino Siena Toscana Italia

Contatti

Montalcino Località Podere Salicutti, 174 +39 0577 847003 +39 0577 847003

Descrizione

L'azienda Podere Salicutti si compone di 11 ettari di terreno suddivisi in vigneto (4.0 HA circa), oliveto (1.5 HA circa ) e bosco ( 3.30 HA ). Ottime l'esposizione ( da Sud/Sud-Est a Sud/Sud-Ovest) e l'altitudine (420 m slm ) dei vigneti che godono di un clima secco e mite anche perchè ben riparati dai venti freddi da Nord.

Al centro dell'azienda l'antica dimora contadina ristrutturata contiene l'abitazione del proprietario, due appartamenti per attività agrituristica e la cantina di invecchiamento.

Nel 1999 è stata realizzata una nuova struttura comprendente il locale vinificazione, un magazzino e l'ufficio. Per il futuro è prevista la realizzazione di una nuova cantina di invecchiamento e della piscina. L'azienda viene gestita direttamente dal proprietario Francesco Leanza che si occupa degli orientamenti colturali, della cantina nonchè dell'amministrazione e della commercializzazione.

La scelta colturale è quella del biologico che si avvale di tecniche molto semplici tendenti all'incremento della fertilità del terreno con l'apporto di sostanza organica da concimi di stalla o da sovesci di leguminose e cereali.

Si ritiene fondamentale l'apporto di sostanze umificanti naturali per incrementare l'attività biologica del terreno e favorire l'assorbimento degli altri elementi nutritivi. Le infestazioni fungine del vigneto si controllano benissimo con poltiglia bordolese e zolfo puro.

L'oliveto non necessita di alcun trattamento antiparassitario.

Le quattro vigne di Podere Salicutti, con una eccelente esposizione e pendenze ottimali, godono di un'ottima insolazione e la protezione dai venti freddi dei quadranti settentrionali.

La Cantina si suddivide in due diverse aree, o sezioni. Una di vinificazione ed una di affinamento.

CANTINA DI AFFINAMENTO
La cantina di affinamento è ubicata nel locale (80 m²), anticamente destinato a stalla, al piano terra del vecchio fabbricato aziendale realizzato con grossi muri a pietra.

Gli elementi architettonici e strutturali originali sono stati mantenuti e valorizzati con un accurato restauro. L'ambiente è condizionato.

L'affinamento dei vini è condotto in tonneau di rovere francese (5 Hl) ed in botti di rovere francese e Slavonia di capacità via via crescente (da 10 a 40 Hl) con il protrarsi del periodo di affinamento.

CANTINA DI VINIFICAZIONE
La cantina di vinificazione (80 m²) è ubicata in un locale seminterrato costruito ex novo, ma ben inserito nella vecchia struttura preesistente, con pareti e soffitto efficacemente coibentati e finiture esterne realizzate con materiali tradizionali (pietra locale e mattoni di vecchia fattura da recupero).E' attrezzata con tini in acciaio inox di diverse capacità (da 80 a 15 Hl per un totale di 320 Hl) tutti corredati da sistema di controllo automatico della temperatura (freddo-caldo) con centralina elettronica che può gestire in modo autonomo ogni singolo tino. L'ambiente è dotato inoltre di un impianto di condizionamento. Per la pressatura delle vinacce si è scelto il sistema tradizionale di pressa idraulica e gabbia in legno.

Diraspa-pigiatrice e pompe di ultima generazione.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 31.186 volte.

Scegli la lingua

italiano

english