italiano

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Montepulciano Grappe Vini e Prodotti Tipici Corte alla Flora Vini Montepulciano

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Montepulciano

  • Maria Caterina Dei Vini Montepulciano

    Nel 1964 Alibrando Dei, nonno di Maria Caterina acquista la prima fetta di quella che diventerà la tenuta Dei: Bossona. Vigneto splendido per esposizione e tipologia di terreno. Ed è proprio il nonno che pianterà il vigneto da cui oggi nasce il vino considerato...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Corte alla Flora Vini Montepulciano

Produzione Vino Qualità Nobile di Montepulciano Rosso di Montepulciano Cabernet Sauvignon Merlot Montepulciano Siena Toscana Italia

Contatti

Montepulciano Via di Cervognano, n° 23 +39 0578 766003 +39 0578 766700

Descrizione

Da oltre dieci anni la nostra azienda lavora con pazienza alla selezione dei terreni migliori, scegliendo con amore i vitigni e gli olivi, curandoli con passione, assecondando la natura e i suoi tempi lenti.

Con una costanza che solo un profondo rispetto per la tradizione può spiegare.

La grande vocazione alla vite e all'olivo fanno di questa terra un "hortus conclusus", un giardino meraviglioso conosciuto e stimato da papi e da re.

E i suoi frutti ricercati sono apprezzati oggi come allora.

Gli impianti a cordone speronato con potatura corta, frutto di tecniche moderne ma anche di antica cultura, offrono qui la loro resa migliore.

5.200 ceppi per ettaro, diradamento e raccolta manuale, produzione massima di 60 quintali per ettaro: è la nostra idea di qualità.

La grande bellezza di questi luoghi ci ha poi spinti verso soluzioni nuove, non invasive per il territorio.

La vinificazione e l'affinamento avvengono dunque in locali interrati, di nuovissima concezione, dove si uniscono il grande rispetto per la materia prima e per la terra che ne è origine.

Seguiamo anche, con estremo interesse, la sperimentazione sui vitigni internazionali.

Lo sguardo volge ad un Supertuscan, sublime sintesi di vitigni antichi e nuovi, giusta valorizzazione del territorio e delle sue straordinarie capacità.

Curiamo infine con identica passione i nostri olivi, che regalano un extravergine a bassissima acidità, dalle belle note fruttate, delicato e profumato.

Dalla soffice premitura delle nostre vinacce di Nobile abbiamo la grappa riserva, morbido tessuto al palato. E stiamo maturando il vinsanto, ancora nell'accogliente solco della tradizione.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 37.313 volte.

Scegli la lingua

italiano

english