italiano

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Montalcino Aziende Vinicole Casanuova delle Cerbaie Vini Toscani

I più visitati in Montalcino

  • Donna Olga Vini Montalcino

    Nel cuore della terra montalcinese, nasce il Brunello di Montalcino Donna Olga che prende il nome dalla sua produttrice, Olga Peluso Centolani, viticoltrice, appassionata donna del vino, da anni impegnata nella creazione di vini di eccellenza. Di 11 ettari...

  • Argiano Vini ed Ospitalità Toscana

    La storia di Argiano risale a tempi remoti; si narra che in questi luoghi gli eruditi cercarono l'Ara Jani, il leggendario tempio del dio romano Giano. In epoca rinascimentale, per volontà della nobile famiglia senese dei Pecci, venne edificata la splendida...

  • Camigliano Vini ed Ospitalità

    La storia di Camigliano è antichissima. Già nota in epoca etrusca, è stata borgo rurale di una certa consistenza numerica in epoca medioevale , e con una certa indipendenza economica, in epoca successiva, con la tipica piccola proprietà mezzadrile. L'azienda...

  • Casanova di Neri Ospitalità e Vini Toscani

    L'azienda Agricola Casanova di Neri nasce nel 1971, con l'acquisto da parte di Giovanni Neri di una vasta tenuta nel territorio di Montalcino. Durante gli anni, la nostra costante è stata la ricerca e l'acquisizione dei terreni che ritenevamo eccellenti...

  • Sesta di Sopra Vini Montalcino

    Sesta di Sopra è un podere di 44 ettari situato a sud di Montalcino a 4 Km. Da Castelnuovo dell'Abate. E' stato acquistato nel 1980. Dopo aver restaurato il casale, quasi sicuramente antica torre d'avvistamento, si sono recuperati due ettari d'oliveto,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Casanuova delle Cerbaie Vini Toscani

Produzione Vino Rosso di Montalcino Brunello di Montalcino Cerbaione Sangiovese Merlot Montalcino Siena Toscana Italia

Contatti

Montalcino +39 0577 849284 +39 0577 846375

Descrizione

I vigneti dell'azienda Casanuova delle Cerbaie si trovano a un'altitudine di circa 300 metri (s.l.m.) su terreno risalente al periodo eocenico dell'era cenozoica, caratterizzato da rocce calcaree, marmose, argillose e conglomeratiche. La loro esposizione prevalente è a Sud-Ovest e per questo possono ricevere al meglio la luce solare lungo tutto l'arco della giornata. I nostri vigneti, inoltre si sviluppano sulla prestigiosa collina di Montorsoli e si estendono fino ai piedi del colle su cui si erge Montalcino, beneficiando cosi' di un clima particolarmente moderato in quanto protetti da barriere naturali a Nord e ad Ovest, che ostacolano i venti gelidi di tramontana o troppo caldi come lo scirocco. La natura del terreno e la sua invidiabile posizione, consentono di ottenere risultati di eccellente qualità arricchendo il Brunello prodotto in questa zona di una particolare varietà di profumi.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 24.529 volte.

Scegli la lingua

italiano

english