I più visitati in
Montalcino
-
La storia di Camigliano è antichissima. Già nota in epoca etrusca, è stata borgo rurale di una certa consistenza numerica in epoca medioevale , e con una certa indipendenza economica, in epoca successiva, con la tipica piccola proprietà mezzadrile. L'azienda...
-
Casanova di Neri Ospitalità e Vini Toscani
L'azienda Agricola Casanova di Neri nasce nel 1971, con l'acquisto da parte di Giovanni Neri di una vasta tenuta nel territorio di Montalcino. Durante gli anni, la nostra costante è stata la ricerca e l'acquisizione dei terreni che ritenevamo eccellenti...
-
L'azienda Podere Salicutti si compone di 11 ettari di terreno suddivisi in vigneto (4.0 HA circa), oliveto (1.5 HA circa ) e bosco ( 3.30 HA ). Ottime l'esposizione ( da Sud/Sud-Est a Sud/Sud-Ovest) e l'altitudine (420 m slm ) dei vigneti che godono di...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Casanuova delle Cerbaie Vini Toscani
Produzione Vino Rosso di Montalcino Brunello di Montalcino Cerbaione Sangiovese Merlot Montalcino Siena Toscana Italia
Contatti
Montalcino
+39 0577 849284
+39 0577 846375
info@casanuovadellecerbaie.com
Descrizione
I vigneti dell'azienda Casanuova delle Cerbaie si trovano a un'altitudine di circa 300 metri (s.l.m.) su terreno risalente al periodo eocenico dell'era cenozoica, caratterizzato da rocce calcaree, marmose, argillose e conglomeratiche. La loro esposizione prevalente è a Sud-Ovest e per questo possono ricevere al meglio la luce solare lungo tutto l'arco della giornata. I nostri vigneti, inoltre si sviluppano sulla prestigiosa collina di Montorsoli e si estendono fino ai piedi del colle su cui si erge Montalcino, beneficiando cosi' di un clima particolarmente moderato in quanto protetti da barriere naturali a Nord e ad Ovest, che ostacolano i venti gelidi di tramontana o troppo caldi come lo scirocco. La natura del terreno e la sua invidiabile posizione, consentono di ottenere risultati di eccellente qualità arricchendo il Brunello prodotto in questa zona di una particolare varietà di profumi.
Mappa
La pagina web di questa struttura è stata visitata 23.718 volte.