italiano

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Borgo San Michele Costa d'Amalfi

    Borgo San Michele Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Qualità Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

  • Amalfi Transfer Costa di Amalfi

    Amalfi Transfer Costa di Amalfi

    Escursioni esclusive, Trasferimenti da e per Aeroporti Salerno Napoli Roma Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno...

tu sei qui: Home Sicilia Costa meridionale siciliana Sciacca

I più visitati in Sciacca

  • Verdura Golf e Spa Resort Siacca

    Lungo uno dei litorali più belli di Sicilia è situato il Verdura Golf & Spa Resort, un golf resort esclusivo con due campi rispettivamente da 18 e da 9 buche. Il Verdura Golf & Spa Resort offre 203 camere immerse nel verde incontaminato della natura con...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sciacca

Pagina Facebook Comune di Sciacca

Pagina Facebook Comune di Sciacca

Descrizione

Dall'aspetto arabeggiante (non a caso il nome deriva dall'arabo As-saqah, che significa fessura, probabilmente riferendosi alle caverne del Monte Kronion da cui fuoriescono esalazioni utilizzate ai fini termali), Sciacca<è una graziosa località costiera in provincia di Agrigento.
A largo delle coste di Sciacca, nel 1831 comparve un'isola vulcanica, nota col nome di Isola Ferdinandea, che, però, si inabissò di lì a pochi mesi essendo costituita prevalentemente da materiale roccioso facilmente erodibile.
Oltre al benessere termale, questo paese si lascia ammirare anche da un punto di vista architettonico: le tre porte di accesso alla città (Porta Palermo, Porta San Salvatore e Porta San Calogero), il Castello dei Conti Luna, alcuni palazzi nobiliari (Palazzo San Giacomo Tagliavia, Palazzo Steripinto, Palazzo Graffeo), il Duomo, di origine normanna ma rimaneggiato nel XVII secolo, la Chiesa di Santa Maria dell'Itria annessa alla Badia grande, la Chiesa di Santa Margherita.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 39.533 volte.

Scegli la lingua

italiano

english