italiano

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Ristorante Trattoria La Carabaccia Firenze

    Ristorante Trattoria La Carabaccia Firenze

    Gastronomia Cucina Italiana di Qualità Ristoranti Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Sicilia Costa meridionale siciliana Palma di Montechiaro

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Palma di Montechiaro

Descrizione

Fondata nel 1637 dal duca Carlo De Caro Tomasi, principe di Lampedusa, dopo aver ottenuto una licentia populandi nello stesso anno da Filippo IV, Palma di Montechiaro è nota come la città de "Il Gattopardo", dal nome del famoso romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, discendente del fondatore della città, da cui Luchino Visconti trasse l'omonimo film.
A metà strada tra la foce del fiume Palma e Punta Bianca si erge il Castello di Montechiaro, appartenuto alla potente famiglia dei Chiaramonte, dall'aspetto fiero e severo, nonostante le piccole dimensioni.
Dalla imponente facciata barocca, la Chiesa Madre è situata in cima ad un'ampia scalinata e rappresenta una delle opere più significative del Barocco siciliano. Al suo interno sono preservate le spoglie dell'astronomo Giovanni B. Odierna.
Interessante anche è il Monastero benedettino di Maria SS. del Rosario e la Torre di S. Carlo, eretta nel XVII secolo dal principe Carlo Tomasi di Lampedusa.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.897 volte.

Scegli la lingua

italiano

english