italiano

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Hotel Punta Tragara Capri

    Hotel Punta Tragara Capri

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Isola di Capri Napoli Campania Italia

  • Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Gastronomia Ristorante Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

tu sei qui: Home Sardegna Costa Sarda Occidentale Mogoro

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Mogoro

  • Il Nuraghe di Mogoro Vino Sardegna

    Fondata nel lontano 1956 ad opera di un piccolo gruppo di viticoltori, animato dal profondo rispetto per una produzione artigianale di qualità, la Cantina il Nuraghe sorge a Mogoro, importante centro della Marmilla, di grandi tradizioni agricole e famoso...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Mogoro

Descrizione

Mogoro è uno dei più importanti centri della provincia di Oristano, situato in una zona ricca di terre fertili, con un paesaggio collinare percorso da torrenti e ricoperto da una rigogliosa vegetazione.
Il suo territorio è ricco di testimonianze archeologiche dal periodo prenuragico fino all'epoca romana: il villaggio prenuragico di "Puisteris", una delle prime officine della lavorazione dell'ossidiana in Sardegna; il complesso di "Cuccurada", un insieme monumentale che comprende un'imponente struttura megalitica e i resti di una muraglia; numerosi nuraghi e testimonianze nel tempo di villaggi romani e medioevali.
Nel centro abitato sono di grande rilievo storico e artistico la chiesa romanico-gotica del Carmine, risalente al XIV sec., e la piccola chiesa di Sant'Antioco, costruita nel XVII sec. col tipico basalto nero della zona.
Interessanti, sotto il profilo architettonico, il vecchio Monte Granatico, l'antica casa Grussu, gli edifici delle scuole elementari, la casa parrocchiale e la ex tenuta agricola della baronessa Rossi. Tra i prodotti tipici di Mogoro la vite, dalla quale si ricavano tante qualità di vino rinomatissimo e il tappeto, la cui scelta dei colori, i tratti stilistici, le figure e i disegni ne fanno un prodotto artigianale unico e inimitabile.

Estratto dal sito Il Nuraghe Cantina di Morgoro www.ilnuraghe.it

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 37.166 volte.

Scegli la lingua

italiano

english