italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Menaggio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Menaggio

Descrizione

Situato sulla sponda occidentale del Lario, proprio lungo la confluenza con il lago di Lugano, Menaggio è un grazioso borgo della provincia di Como, composto da un centro e tre frazioni (Croce, Loveno e Nobiallo). Il centro storico ha il tipico aspetto medievale, con vicoli stretti e case addossate le une alle altre, mentre la zona che si affaccia sul lago presenta una tipica architettura ottocentesca.
L'area fu abitata sin dalla Preistoria; successivamente passò sotto la giurisdizione romana, confermata dal ritrovamento della lapide funeraria di Minicio Exorato, notabile dell'impero del I secolo d.C.. Acquistò importanza strategica con la costruzione, nel Medioevo, delle mura fortificate. Fu, in seguito un importante nodo commerciale e, dall'800, un centro turistico rinomato.
Tra i monumenti di maggior pregio sia artistico che storico menzioniamo le mura del castello, distrutto nel 1523, la Chiesa di Santa Marta, sulla cui facciata spicca la lapide romana del I secolo d.C.; all'interno sono conservate pregevoli tele, tra cui una Natività ed una Flagellazione del Settecento; la Parrocchiale di Santo Stefano, di antichissime origini, ma profondamente rimaneggiata nei secoli successivi: l'interno fu affrescato dal Tagliaferri nel 1899 e conserva stucchi settecenteschi, importanti dipinti, alcuni di scuola fiamminga. La chiesa di San Carlo fu fatta erigere da Cinzio Calvi sui ruderi dell'antico castello, affinché servisse da sepolcro per lui e la moglie Caterina Camozzi. Infine la Parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Nicola, nella frazione di Nobiallo, caratterizzata dalla presenza di un campanile romanico pendente del XIII secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.771 volte.

Scegli la lingua

italiano

english