italiano

  • Novecento Boutique Hotel Venezia

    Novecento Boutique Hotel Venezia

    Ospitalità di Qualità Boutique Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Albavilla

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Albavilla

Descrizione

Borgo collinare della provincia di Como, Albavilla sorge in un'area abitata sin dal neolitico, come testimoniano i numerosi ritrovamenti risalenti a tale periodo. Non si sa con certezza se i primissimi abitanti furono Etruschi, Orobi o Umbri; tuttavia alcuni reperti rivelano elementi di origine celtica. Conquistata dai Romani, con molta probabilità qui aveva sede la villa del console Virgilio Rufo. Nel medioevo si alleò con Milano e con gli altri comuni lombardi contro Federico Barbarossa.
Nei dintorni del centro, domina una natura dalla bellezza senza eguali, paesaggi suggestivi e ricchi di fascino, come il lago di Alserio, i resti del castello medievale nella frazione di Carcano e l'Alpe del Vicerè, a breve distanza.
Tra gli edifici di maggior pregio ricordiamo la Chiesa di San Vittore Martire, sorta su una preesistente costruzione detta volgarmente Chiesa Vecchia, la Chiesa di san Dionigi, risalente al XIII secolo e costruita utilizzando materiali provenienti dal vicino castello medievale in rovina, la Chiesetta dei Santi Cosma e Damiano, risalente al XIV secolo con affreschi del XV e del XVI secolo, e numerose ville (Villa Bottoni, Villa San Giuseppe, Villa Parravicini, Villa Luigia, Villa Giobbia, Villa Giamminola...solo per citarne alcune).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.872 volte.

Scegli la lingua

italiano

english