italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Carimate

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Carimate

Descrizione

E' un comune della Brianza comasca, situato nella valle del fiume Seveso, sulle prime propaggini moreniche delle prealpi lombarde; Sebbene l'area fosse abitata da insediamenti liguri ed estruschi, prima, e romani, poi, le prime notizie certe risalgono all'859, in cui viene menzionato un avvocato della Chiesa Milanese, un certo Ottone da Carimate. Nel 1149 è certa l'esistenza di un castello, poi distrutto nel XIII secolo durante la guerra tra Milano e Como e che Luchino Visconti fece ricostruire a più riprese a partire dal 1345 chiamandola "Cittadella", avendo questo l'aspetto più di un'imponente abitazione che di una fortezza. Una quarantina d'anni più tardi, il castello apparteneva a Caterina Visconti, donatole da Galeazzo Visconti, signore di Milano dal 1386.
L'attuale Chiesa Parrocchiale di San Giorgio e Vergine Immacolata di Carimate venne edificata a partire dal 1752, dopo aver demolito la preesistente costruzione. All'interno sono custoditi vari capolavori d'arte, tra cui un dipinto raffigurante San Carlo, opera del Cerano, l'antico crocifisso venerato nella Chiesa della Madonna dell'Albero, affreschi di Giuseppe Grassi nel battistero e nella sagrestia, una statua lignea dell'Immacolata ed un organo di Antonio Fontana.
Segnaliamo anche il Santuario di Santa Maria dell'Albero, costruito in seguito ad una miracolosa apparizione della Vergine ad alcuni contadini del luogo, annunciando la fine della carestia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.646 volte.

Scegli la lingua

italiano

english