italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Amalfi Boats Costa di Amalfi

    Noleggio Barche Amalfi, noleggio Amalfi, imbarcazioni con skipper Costa d'Amalfi, Escursioni a Capri, Isola de Li Galli, Positano,...

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Brienno

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Brienno

Descrizione

Comune della provincia di Como, Brienno è situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, occupando una stratta fascia di terra tra le acque e la montagna. Il toponimo sembra derivi dal termine di origine celtica "brig", ossia monte. Con buona probabilità l'area fu abitata già in epoca romana, come risulta dal ritrovamento di alcuni altari risalenti al IV-V secolo d.C. nonché alcuni monili.
Attualmente il borgo presenta il tipico aspetto medievale con vicoli e scalini che si inerpicano lungo il crinale della montagna.
Tra gli edifici religioso più rilevanti, menzioniamo la Chiesa di San Vittore, risalente all'XI secolo, e la parrocchiale dei Santissimi Nazaro e Celso, di età romanica anche se ristrutturata in epoca barocca.
Sulle pendici del monte Genarese sono ancora ben visibili i resti della torre Turascia, risalente al periodo bizantino e facente parte del complesso sistema difensivo del Lario. Nel Seicento fu adibito a lazzaretto per il ricovero e l'isolamento degli appestati.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.854 volte.

Scegli la lingua

italiano

english