italiano

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

tu sei qui: Home Calabria Cosenza e Crotone Cirò Marina

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cirò Marina

Descrizione

Frazione del comune di Cirò fino al 1952, Cirò Marina, in provincia di Crotone, è una splendida località balneare affacciata sul Mar Jonio, immersa in una lussureggiante vegetazione fatta di ulivi secolari, viti e agrumi. Agli edifici di recente costruzione si affiancano molti altri che vantano origini molto più antiche.
Siti di interesse:
- i resti del Santuario di Apollo Aleo, portati alla luce dall'archeologo Paolo orsi nel 1921;
- il castello Sabatini, fatto costruire per scopi militari nel XV secolo dai Carafa, marchesi di Cirò, e pertanto noto anche col nome di castello Carafa. Ha pianta quadrangolare con torri angolari speronate;
- i mercati saraceni, formate da due file di arcate in pietra che un tempo servivano per il posteggio delle merci. Infatti i feudatari principi di Tarsia, facendo leva su un beneficio religioso settecentesco, ottennero il permesso di realizzare una fiera ogni anno in località Madonna di Mare.
- Torre Nuova e Torre Vecchia, torri di avvistamento antisaracene, cardini del sistema difensivo;
- l'Eremo di Madonna di Mare, situato a poca distanza dai mercati saraceni, fondato secondo la tradizione da San Pietro, durante il suo viaggio da Antiochia a Roma, sui resti di un tempio pagano;
- i numerosi palazzi nobiliari (Palazzo Porti, Palazzo Siciliani, Palazzo Caparra).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 48.227 volte.

Scegli la lingua

italiano

english