italiano

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Gastronomia Ristorante Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Massa Carrara e Lunigiana Casola in Lunigiana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Casola in Lunigiana

Pagina Facebook Comune di Casola in Lunigiana

Pagina Facebook Comune di Casola in Lunigiana

Descrizione

Casola in Lunigiana è un piccolo comune della provincia di Massa Carrara, situata su uno sperone roccioso alla confluenza dei fiumi Aulella e Tassonaro, al confine tra la Lunigiana e la Garfagnana. Sorge in un'area abitata sin dal paleolitici, ma la nascita del borgo risale all'Alto Medioevo e durante la dominazione lucchese del XIV secolo il borgo cominciò a dotarsi di fortificazioni, di cui oggi ci rimangono alcune tracce, come la torre cilindrica ed i resti di alcune mura.
Tra gli edifici sacri ricordiamo la Chiesa di Santa Felicita, menzionata già nel 1296, con altari policromi ed un bel fonte battesimale, la quattrocentesca Chiesa di Sant'Andrea e la Pieve dei Santi Cornelio e Cipriano (XII secolo). Menzioniamo anche il Museo del Territorio dell'Alta Valle Aulella, presso la sede dell'antico palazzo comunale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.208 volte.

Scegli la lingua

italiano

english