italiano

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

tu sei qui: Home Friuli Venezia Giulia Costa Friulana Villa Vicentina

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Villa Vicentina

  • Valpanera Vini Friuli

    L' Azienda agricola VALPANERA, con il gradito appoggio delle Autorità regionali Friulane preposte allo sviluppo agricolo, ha deciso di investire le proprie risorse per la produzione e la valorizzazione del Refosco dal Peduncolo Rosso. Questo vitigno antichissimo,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Villa Vicentina

Descrizione

Il toponimo, che in origine era Camarcio, si deve alla presenza nel paese nel XV secolo della nobile famiglia dei Gorgo di Vicenza. E' un comune in provincia di Udine, situato nella Bassa Friulana.
Tracce ed importanti reperti di epoca latina, rinvenuti in zona, attestano come nel II secolo a.C. i Romani, dopo la fondazione di Aquileia, si siano stabiliti in loco. Vi fecero passare un tratto della Via Gemina, strada consolare che collegava Lubiana ad Aquileia. Caduto l'Impero Romano, il territorio fu esposto all'attacco di popoli invasori, come gli Unni, che devastarono la vicina Aquileia. Seguirono le numerose incursioni degli Ungari. Il paese fu citato in un testo storico per la prima volta nel 1211 con l'originario nome di Camarcio che rimandava alla natura paludosa dei terreni. Nel XV secolo la regione fu interessata dalle invasioni dei Turchi per arginare le quali, nel 1466, giunsero da Vicenza i Gorgo accompagnati da alcuni coloni. Furono costruite delle barricate e il villaggio proprio per la presenza dei Vicentini assunse il nome attuale. Nel Cinquecento Villa Vicentina fu sottoposta all'Austria, salvo la parentesi napoleonica. Successivamente il comune fu assegnato al Regno d'Italia.

Da vedere:
La chiesa parrocchiale di Santa Maria, costruita nel XVII secolo nel luogo in cui sorgeva un preesistente edificio, possiede una facciata a capanna con nicchie ospitanti statue ed un ricco portale in stile barocco, opera del Pacassi, anche il tetto è guarnito con statue. All'interno si trova il tabernacolo composto da elementi di epoche successive: uno del XIII secolo, l'altro del periodo compreso tra il XIV ed il XV secolo. Gli altari settecenteschi in marmo bianco e nero presentano statue e crocifissi del Baratta e del Lazzarini, pale dipinte dal Rizzi, la chiesa è anche decorata dagli affreschi realizzati nell'Ottocento dal Paghini e dal Bianchini. L'abside possiede un bellissimo altare, due portali in marmo, opera dei Pacassi, ed un coro in legno del Seicento. Sull'altare maggiore si trova l'antica statua della Madonna del Rosario.
Villa Ciardi, poco distante dal centro, fu la residenza estiva di Elisa Bonaparte Baciocchi ed ospitò Pasteur nel 1870.
La piccola cappella neogotica fatta costruire dalla famiglia Baciocchi a solo 300 metri di distanza da Villa Ciardi. Edificata nel 1853, conserva una bella pala d'altare, dipinta nel 1867 dal Tominz.
Villa Asiola, parte della quale era già esistente nella seconda metà del XII secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.327 volte.

Scegli la lingua

italiano

english