italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Bergamo e provincia San Paolo D'Argon

Strutture

I più visitati in San Paolo D'Argon

  • Cantina Sociale Bergamasca Vini Lombardia

    I vigneti dei 150 soci di Cantina Sociale Bergamasca si estendono complessivamente su una superficie 160 ha, e sono distribuiti su tutto il territorio disciplinato dalla DOC Valcalepio e dall' IGT Bergamasca. I singoli appezzamenti ricoprono superfici...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Paolo D'Argon

Descrizione

All'imbocco della Val Cavallina, ai piedi del colle Argon, San Paolo d'Argon, in provincia di Bergamo, era noto fino agli inizi del XX secolo col nome di Buzzone. L'epicentro storico-culturale è sempre stato il monastero di San Paolo, fondato nell'XI secolo, radicalmente ristrutturato nel XVI secolo e soppresso durante il periodo napoleonico. La Chiesa fu ricostruita dall'architetto Domenico Messi a partire dal 1684. All'interno dell'edificio sono conservati numerosi capolavori, alcuni dei quali realizzati da artisti tra i più significativi del periodo, come Giulio Quaglio, Antonio Camuzio, Giuseppe Maria Crespi, Sebastiano Ricci, Antonio Balestra, Andrea, Gian Giacomo e Andrea Manni.
Menzioniamo anche la chiesetta di San Pietro delle Passere, risalente alla prima metà dell'XI secolo, la chiesetta di San Lorenzo, pertinenza del monastero benedettino, e la chiesa di Santa Maria in Argon.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.336 volte.

Scegli la lingua

italiano

english