italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Ravello House appartamenti esclusivi

    Ravello House appartamenti esclusivi

    appartamenti a Ravello, casa vacanze a Ravello, appartamenti in Costiera Amalfitana, casa vacanze in Costiera Amalfitana, giardino...

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Lombardia Bergamo e provincia Nembro

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Nembro

Descrizione

Nembro è un comune della provincia di Bergamo, situato lungo la sponda destra del fiume Serio, all'imbocco della Val Seriana. Ritrovamenti risalenti al Paleolitico, ed oggi conservati presso il Museo di Scienze Naturali di Bergamo, attestano che l'area fu abitata sin dai tempi più remoti. Sebbene sia menzionato per la prima volta in un documento dell'anno 800, il rinvenimento di alcune monete romane e di iscrizioni funerarie risalenti al periodo dell'Impero romano, lasciano intuire che il territorio fu abitato anche in epoca romana.
Secondo la teoria più accreditata, il toponimo deriverebbe dal celtico "nembren" (altura).
Di notevole interesse artistico è la Chiesa di San Martino, vescovo di Tours, risalente al XV secolo ma completamente rimaneggiata nel XVIII secolo. All'interno sono contenute importanti opere di Enea Salmeggia, Ponziano Loverini, Carlo Ceresa, Antonio Cifronti, di Vincenzo Angelo Orelli e del padre Giuseppe.
Menzioniamo anche la trecentesca Chiesa della Madre della Misericordia, la Chiesa della Santissima Trinità, con una pala d'altare attribuita a Palma il Giovane, la Chiesa di Santa Maria del Borgo, con affreschi del XV e del XVI secolo, costruita su due edifici preesistenti, scoperti durante i recenti lavori di restauro insieme ad alcune tombe medievali.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.314 volte.

Scegli la lingua

italiano

english