italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Bergamo e provincia Camerata Cornello

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Camerata Cornello

Descrizione

Piccolo borgo situato sulla sponda destra del Brembo, come per molti altri borghi vicini, si pensa che i primi insediamenti di Camerata Cornello siano riconducibili all'epoca delle invasioni barbariche, quando le frequenti incursioni spinsero le popolazioni a trovare riparo in luoghi non facilmente accessibili.
Nonostante questo paese possa apparire un piccolo borgo sperduto tra i monti, è bene ricordare che proprio qui nacque il sistema postale. La famiglia Tasso, infatti, fece di Cornello Camerata, a partire dal XV secolo, il centro della rete di comunicazione postale che collegava la Val Brembana. L'attività dei Tasso continuò e si estese prima al Veneto ed, in seguito, in tutta l'Europa.
E' possibile visitare il borgo di Cornello dei Tasso, tra i più caratteristici ed i meglio conservati della Lombardia grazie all'isolamento che il borgo ha vissuto negli ultimi secoli ed a recenti lavori di ristrutturazione,l a chiesa, che risale al XIV secolo, custodisce buoni affreschi e possiede un campanile a bifore in stile romanico ed il Palazzo Tasso che serviva come luogo per gli avvistamenti, data la sua posizione dominante.
Merita menzione anche la chiesa parrocchiale di Camerata, risalente al XVII secolo e dedicata a Santa Maria Assunta.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.740 volte.

Scegli la lingua

italiano

english