italiano

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Hotel 7 Bello Costiera Amalfitana

    Hotel 7 Bello Costiera Amalfitana

    Albergo 3 Stelle Minori Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

tu sei qui: Home Emilia Romagna Parma e Piacenza Rivergaro

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Rivergaro

  • La Stoppa Vini Romagna

    LA STOPPA è un'azienda antica che con i suoi vigneti si arrampica solitaria sui declivi della val Trebbiola, non lontano dal fiume Trebbia, in provincia di Piacenza. L'azienda si estende su 52 ettari, 30 dei quali destinati a vigna, tutti accorpati e...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Rivergaro

Descrizione

Splendida località della Val Trebbia, sui rilievi dei Colli Piacentini, le origini del toponimo di Rivergaro sono, con molta probabilità, da ricercarsi nel piccolo ruscello che dai colli di Bassano attraversa il borgo fino al Trebbia, il "rio Vergaro", appunto.
Nel Medioevo fu un punto di riferimento per le fazioni ghibelline che spesso trovavano rifugio - specie dopo una sconfitta - tra le mura di un unitissimo castello, pianificando strategie e controffensive. Teatro di sanguinosi scontri tra nobili locali, nel 1548 passò agli Anguissola Scotti, la cui dimora sorge proprio sui ruderi dell'antico maniero fortificato.
Siti di interesse:
- l'Oratorio di San Rocco, ricostruito nel Seicento, conserva all'interno una pregevole tela del Pitocchetto;
- la Chiesa di Sant'Agata, realizzata dall'architetto Tomba in stile neoclassico;
- il Santuario della Madonna delle Grazie, posto in prossimità delle rovine del castello, presenta elementi in stile romanico;
- Villa Anguissola-Scotti, realizzata nel 1778 dall'architetto Tomba sulle fondazioni di un maniero fortificato dell'XI secolo;
- il Castello di Montechiaro, con un grande maschio a base quadrata, appartenne ai Malaspina;
- il Castello di Ottavello, a pianta quadrangolare, venne adibito a carcere quando non fu più utilizzato come presidio militare;
- la Rocca di Niviano, di proprietà dei Malaspina sin dal XII secolo;
- il Castello di Ancarano, di cui si ha notizia a partire dal 1466. Si evidenziano agevolmente due parti; la più antica presenta due torri circolari e tracce di mura scarpate in sasso vivo. Nella più recente si notano, oltre il coronamento della merlatura, belle finestre di gusto rinascimentale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.353 volte.

Scegli la lingua

italiano

english