italiano

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Cannaverde Maiori Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

tu sei qui: Home Liguria Cinque Terre e Golfo dei Poeti Portovenere

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Portovenere

Descrizione

In una posizione particolare, sullo stretto dove il Mar Ligure incontra il Golfo di La Spezia, di fronte all’isola Palmaria, che abbraccia la marina di Portovenere, si trova un borgo formato da due file di case, lungo un’unica strada, senza soluzione di continuità da parte di strade trasversali, quasi a formare una cortina colorata e rappresentando, in passato, un efficace mezzo difensivo. Solo i "capitoli", sottoportici, interrompono la continuità delle case. Il paese offre dal mare un paesaggio particolarmente emozionante, ma non meno bella è la vista dalla chiesa di San Pietro che si affaccia sul primo tratto di costa verso le Cinque Terre.

Portovenere, come molti altri centri liguri, era già conosciuto dai Romani e nel periodo medievale fu sotto il controllo dei signori di Vezzano, prima, e di Genova, poi, città, quest’ultima, che fece ricostruire un nuovo castello cinto da mura. Nel 1494 fu attaccata e danneggiata dai soldati di Alfonso di Aragona.

DA VISITARE:

I ruderi del vecchio castello di pietra.

La Chiesa di San Pietro, romanico-gotica, edificata nel V secolo sui resti di un antico tempio romano, dedicato a Venere.

La Chiesa di San Lorenzo, risalente al 1116, in stile romanico.

Il Forte Muzzerone, parte delle fortificazioni, totalmente in pietra.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.784 volte.

Scegli la lingua

italiano

english