italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

tu sei qui: Home Liguria Riviera delle Palme Albenga Aziende Vinicole Bio Vio Vini Liguria

Strutture

I più visitati in Albenga

  • Bio Vio Vini Liguria

    Nelle zone piu vocate dell'entroterra di Albenga, lungo quella dolce vallata che partendo da Bastia, sede della nostra Azienda, risale il corso dell' Arroscia, allontanandosi a poco a poco dalla grande Piana ingauna per giungere fino a Ranzo ed alle terre...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Bio Vio Vini Liguria

Produzione di Vini Biologici di Qualità Olio Extra Vergine d'Oliva Albenga Savona Liguria Italia

Contatti

Albenga Via Crociata, 24 +39 0182 21856 +39 0182 20538

Descrizione

Nelle zone piu vocate dell'entroterra di Albenga, lungo quella dolce vallata che partendo da Bastia, sede della nostra Azienda, risale il corso dell' Arroscia, allontanandosi a poco a poco dalla grande Piana ingauna per giungere fino a Ranzo ed alle terre della provincia di Imperia, si producono grandi uve da sempre. L'uso di pesticidi, di diserbanti e di concimi chimici non fa parte della tradizione locale e noi non abbiamo fatto altro che adeguarci ai costumi del passato. Coltivare biologico non è una scelta né tecnica né economica: è semplicemente culturale. La percezione di quanto stavamo facendo, comunicata in maniera semplice e senza orpelli - piu che altro con il passaparola - è giunta in breve alle migliori enoteche e ai migliori ristoranti della Liguria ed oltre.

Nomi come MaRené, Aimone, U Bastiò, Bacilò e Gigò, piu che i classici Pigato, Vermentino, Rossese e Granaccia, hanno fatto breccia nell'immaginario degli appassionati come sinonimi di qualità e di unitarietà produttiva: i vini, si sa, non nascono per volontà del singolo ma della famiglia tutta. L'ultimo nato, il "Bon in da Bon" ("Buono davvero"), è stato creato con le uve di un cru particolare, raccolte tardivamente e vinificate con le metodologie d'antàn.

Giobatta Vio, detto Aimone, ad un certo momento della sua vita ha deciso di costruirsi un feudo e lo ha fatto all'interno del suo borgo natale, quella Bastia d'Albenga che è stata posta, fin dal Medio Evo a guardia delle principali vie di accesso alle valli circostanti. Qui Aimone ha edificato il suo castello, con tanto di mura merlate, recuperando e assiemando costruzioni ormai fatiscenti destinate a disperdere nel tempo tutto il loro indefinibile fascino.

E al piano terra, come ogni sagace gentiluomo di campagna ha creato la cantina. Curata nei particolari, è il luogo della vinificazione e dell'imbottigliamento, il cuore dell'Azienda. Accanto, l'accogliente sala per le degustazioni, regno della moglie Chiara o, in una incantata quanto fugace presenza, di una delle tre stupende figlie: Caterina, Camilla e Carolina.

Giobatta Vio, detto Aimone, a un certo momento della sua vita ha deciso di costruirsi un feudo e lo ha fatto all'interno del suo borgo natale, quella Bastia d'Albenga che è stata posta, fin dal Medio Evo a guardia delle principali vie di accesso alle valli circostanti. Qui Aimone ha edificato il suo castello, con tanto di mura merlate, recuperando e assiemando costruzioni ormai fatiscenti destinate a disperdere nel tempo tutto il loro indefinibile fascino.

E al piano terra, come ogni sagace gentiluomo di campagna ha creato la cantina. Curata nei particolari, è il luogo della vinificazione e dell'imbottigliamento, il cuore dell'Azienda. Accanto, l'accogliente sala per le degustazioni, regno della moglie Chiara o, in una incantata quanto fugace presenza, di una delle tre stupende figlie: Caterina, Camilla e Carolina.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 32.404 volte.

Scegli la lingua

italiano

english